Jaguar XK140: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
Gli interni furono migliorati per garantire una migliore abitabilità per quei passeggeri che avevano un'altezza maggiore, e ciò fu ottenuto aumentando di 76 [[Millimetro|mm]] lo spazio per le gambe, che fu assicurato riposizionando il [[Motore a scoppio|motore]], il [[parafiamma]] ed il [[cruscotto]]. La nuova configurazione non lasciò però lo spazio per il compartimento della [[Batteria ricaricabile|batteria]], com'era sulla XK120. L'accumulatore, sulla XK140, era quindi sistemato in basso, all'interno [[parafango]] anteriore, rendendo molto difficoltosa, se non quasi impossibile, la sua sostituzione.
La XK140 continuò ad avere installato il famoso motore ''Jaguar XK6'', ma rispetto a quello montato sulla XK120, era più [[Potenza (fisica)|potente]], dato che erogava 190 [[Cavallo vapore|CV]] a 5.500 [[giri al minuto]]. Era anche disponibile una versione speciale con la [[Testata (meccanica)|testata]] tipo C (cioè “competizione”), anch'essa di derivazione XK120, che sviluppava 210
Gli esemplari che possedevano la testata tipo C, oltre a dei [[Carburatore|carburatori]] H8 del diametro di 2 [[Pollice (unità di misura)|pollici]], delle pesanti [[Barra di torsione|barre di torsione]] anteriori ed un doppio [[Impianto di scarico|sistema di scarico]], erano conosciute nel [[Regno Unito]] come XK140 SE, mentre negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] come XK140 MC.
Riga 51:
La XK140 era disponibile in tre corpi vettura differenti, roadster, cabriolet e coupé, tutte abbinabili ai motori standard ed agli SE. I tre i tipi di carrozzeria erano a due posti.
La [[roadster]] (conosciuta come ''OTS'', cioè ''Open Two Seater'', che in [[Lingua inglese|inglese]] significa “aperta a due posti”) possedeva una [[Capote (auto)|capote]] in tela che quando veniva abbassata si inseriva dietro i [[Sedile (veicoli stradali)|sedili]] per scomparire all'interno della carrozzeria. Gli interni della roadster erano rivestiti di [[Cuoio|pelle]] e similpelle, incluso il [[cruscotto]]. Come la XK120 roadster, la capote della XK140 OTS era rimovibile ed erano installate delle tendine in plastica sulle [[Portiera|portiere]], che erano in [[Lega (metallurgia)|lega]]. Era disponibile anche una copertura in tela per mantenere l'abitacolo asciutto in caso di pioggia.
[[File:Jaguar XK 140 Bj 1955 6 Zylinder 220 kmh 3600 ccm.jpg|thumb|left|Il retro di una Jaguar XK140 del 1955]]
Riga 59 ⟶ 60:
Tutte le versioni avevano il [[Motore a scoppio|motore]] montato [[Motore anteriore|anteriormente]] e la [[trazione posteriore]].
In totale vennero prodotti 8.884 esemplari, di cui 3.347 roadster, 2.797 coupé e 2.740 cabriolet. L'altezza dipendeva dal tipo di carrozzeria; infatti era 1.333
==Specifiche tecniche del motore==
| |||