Jardel Filho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Nacque in una famiglia di artisti di spettacolo; in particolare sua madre, Leokadia Szeja, era un'attrice polacca, conosciuta anche come Lidia Boscoli.
Nonostante da ragazzo avesse coltivato l'idea di intraprendere la carriera militare, egli finì per debuttare in teatro e, dopo aver recitato nei suoi primi spettacoli, ebbe modo di lavorare con [[Henriette Morineau]]. La sua prima esperienza di una lunga carriera cinematografica, che come quella di molti colleghi si sviluppò parallelamente a quella televisiva, fu in ''Domino Negro'' nel 1949. Fu tra gli attori afferenti alla Compagnia Cinematografica Vera Cruz, recitando tra l'altro nei primi due film del regista italiano [[Luciano Salce]]: ''[[Uma Pulga na Balança]]'' e ''[[Floradas na Serra]]'', del quale fu protagonista insieme a [[Cacilda Becker]] <ref> https://lucianosalce.it/cinema/ </ref>.
Apparve in lungometraggi importanti come ''[[Macunaíma (film)|Macunaima]]'', di Joaquim Pedro de Andrade, e ''[[Terra in trance]]'', capolavoro di Glauber Rocha e opera emblematica del [[Cinema Novo]]. Prese parte a diverse produzioni televisive, tra cui ''[[O Bem-Amado]]'', la prima telenovela brasiliana a colori.
|