Giuseppe Valditara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Elimino doppie spaziature
Riga 81:
In seguito alla vittoria della [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]] alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 2022]] e il successivo [[Presidente del Consiglio incaricato|incarico di formare un governo]] affidato a [[Giorgia Meloni]], il 21 ottobre [[2022]] viene indicato quale [[Ministri dell'istruzione della Repubblica Italiana|Ministro dell'Istruzione]] rinominato "''Ministro dell'Istruzione e del merito''" in quota [[Lega per Salvini Premier|Lega]]<ref name=sole>{{cita web|url= https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEcwKYAC|titolo=Governo, chi è Giuseppe Valditara, nuovo ministro dell’Istruzione e del Merito|accesso=22 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/10/21/governo-da-mattarella-lincarico-a-meloni-presentata-la-lista-dei-ministri_6b7ffe67-42a6-4967-8700-4010d54866e0.html|titolo=Governo: da Mattarella l'incarico a Meloni, presentata la lista dei ministri - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2022-10-21|lingua=it|accesso=2024-04-11}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/10/21/governo-meloni-dalla-sorpresa-zangrillo-allo-scambio-crosetto-urso-e-le-conferme-giorgetti-salvini-e-tajani-i-24-ministri-del-nuovo-esecutivo/6846889/|titolo=Governo Meloni, dalla sorpresa Zangrillo allo scambio Crosetto-Urso e le conferme Giorgetti, Salvini e Tajani: i 24 ministri del nuovo esecutivo|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-10-21|lingua=it-IT|accesso=2024-04-11}}</ref>. Il giorno successivo ha giurato nelle mani del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]] come Ministro dell'Istruzione e del merito nel [[governo Meloni]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/primopiano/politica/governo_meloni_diretta_giuramento_ministri-7005593.html|titolo=Meloni, il giuramento del governo al Quirinale: «Serviremo l'Italia con orgoglio». Domani passaggio di consegne e Cdm|sito=www.ilmattino.it|data=2022-10-22|lingua=it|accesso=2024-04-11}}</ref>
 
Come ministro, ha promosso una riforma degli istituti tecnici, introducendo il cosiddetto modello “4+2”, che prevede la riduzione del percorso negli [[Istituti tecnici superiori|istituti tecnici]] a 4 anni e l’introduzione di un biennio specializzante presso gli [[Istituto Tecnologico Superiore|Istituti Tecnologici Superiori]] (ITS Academy). Inoltre vengono aumentate le ore di apprendistato formativo e di alternanza scuola-lavoro, oltre a prevedere che vi possano essere docenti esterni esperti di una particolare materia e provenienti dal mondo produttivo<ref>{{Cita news|url= https://www.ilsole24ore.com/art/arriva-cdm-riforma-valditara-ecco-come-cambia-l-istruzione-tecnica-AFmJDxt?refresh_ce|titolo= Ok del Cdm alla riforma di Valditara: come cambia l’istruzione tecnico-professionale|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=18 settembre 2023|autore=Claudio Tucci}}</ref>. La riforma è stata elogiata da [[Confcommercio]] poiché faciliterebbe il legame tra la scuola e le imprese, e criticata da [[CGIL]] e partiti di opposizione a causa delle riduzione di un anno del percorso scolastico e dell’estensione delle ore di lavoro in azienda anche per i quindicenni, oltre che per l’equiparazione tra percorso quadriennale e quinquennale.<ref>{{Cita news|url= https://www.avvenire.it/attualita/pagine/scuola-per-gli-istituti-tecnici-primo-ok-alla-rif|titolo= Scuola. Istituti tecnici: primo via libera alla riforma “4+2” e alla sperimentazione|pubblicazione=[[Avvenire]]|data=21 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita news|url= https://www.orizzontescuola.it/riforma-istituti-tecnici-e-professionali-spazio-al-modello-42-docenti-provenienti-dalle-aziende-piu-ore-di-indirizzo-e-pcto-dal-secondo-anno/|titolo= Riforma istituti tecnici e professionali, spazio al modello 4+2. Docenti provenienti dalle aziende. Più ore di indirizzo e PCTO dal secondo anno|data=25 dicembre 2023}}</ref>
 
Sempre al fine di migliorare il collegamento tra scuola e imprese,<ref>{{Cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2023/04/03/meloni-pensiamo-a-liceo-made-in-italy_7759676b-f138-43f5-a6b4-fde585299e80.html|titolo=Meloni: 'Pensiamo a liceo made in Italy'|pubblicazione=[[ANSA]]|data=4 aprile 2023}}</ref> i ministri Valditara e [[Adolfo Urso|Urso]] hanno introdotto anche il “Liceo del Made in Italy”, un nuovo indirizzo liceale simile come impostazione al [[Liceo di scienze umane|liceo economico-sociale]], ma con un forte potenziamento di diritto ed economia, un aumento di storia dell’arte e una riduzione delle ore di lingua straniera.<ref>{{Cita web|url=https://www.orizzontescuola.it/liceo-del-made-in-italy-ecco-cosa-si-studiera-letteratura-diritto-ed-economia/|titolo=Liceo del Made in Italy, ecco cosa si studierà: letteratura, diritto ed economia|data=20 febbraio 2024}}</ref> Nel primo anno di attivazione del nuovo indirizzo, a causa dei tempi ristretti prima della scadenza delle iscrizioni alle scuole superiori, soltanto poche scuole lo hanno attivato come programma di studi e gli studenti iscritti sono stati 375 nell’intero territorio nazionale.<ref>{{Cita news|url=https://www.wired.it/article/made-in-italy-il-liceo-iscrizioni-basse/|titolo=Il liceo del made in Italy non è piaciuto a nessuno|pubblicazione=[[Wired]]|data=13 febbraio 2024}}</ref>È inoltre da sottolineare che al settembre 2024 tale indirizzo non abbia ancora stabilito un quadro orario per il triennio (secondo biennio e quinto anno).
Riga 89:
In seguito alla chiusura decisa da una scuola di [[Pioltello]] per la [[ʻĪd al-fiṭr|festa di fine Ramadan]] del 2024, Valditara ha annunciato un provvedimento che vieterebbe alle scuole di fissare i giorni di chiusura annuali in corrispondenza delle [[Festività religiosa|festività]] di religioni che non abbiano sottoscritto un'[[intesa]] con lo stato. Secondo il ministro la norma sarebbe necessaria per evitare una discriminazione tra le diverse [[Religioni in Italia|minoranze religiose]] e una competizione tra di esse.<ref>{{Cita web|url= https://www.orizzontescuola.it/calendario-scolastico-da-riformare-il-ministro-valditara-risponde-a-due-interrogazioni-parlamentari-diretta-alle-1500/|titolo=Valditara: “Illegittimo consentire che una scuola si sostituisca allo Stato. No alla chiusura per feste religiose non riconosciute”|data=17 aprile 2024}}</ref> La norma annunciata è stata invece criticata e ritenuta lesiva della libertà di culto da parte della [[Chiese evangeliche in Italia|Federazione delle Chiese evangeliche italiane]].<ref>{{Cita web|url= https://www.orizzontescuola.it/calendario-scolastico-chiese-evangeliche-preoccupano-le-limitazioni-annunciate-da-valditara-si-allinclusivita-religiosa/|titolo= Calendario scolastico, Chiese evangeliche: “Preoccupano le limitazioni annunciate da Valditara. Sì all’inclusività religiosa”|data=18 aprile 2024}}</ref>
 
A gennaio 2025 il Ministro annuncia future riforme scolastiche che dovrebbero modificare in modo significativo i programmi educativi delle scuole primarie e secondarie, suscitando molteplici reazioni.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/scuola-novita-riforma-valditara-latino-medie_92539975-202502k.shtml|titolo=Dal latino già alle medie allo studio a memoria di poesie e filastrocche: le novità della riforma della scuola|sito=www.tgcom24.mediaset.it|accesso=2025-01-29}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/pi-storia-dellitalia-senza-ideologia-2423058.html|titolo="Più storia dell'Italia ma senza ideologia"|sito=ilGiornale.it|data=2025-01-15|accesso=2025-01-18}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2025/01/16/news/riforma_valditara_scuola_lontana_dai_giovani-423941633/|titolo=I nuovi programmi della scuola, lo storico: “Questa riforma Valditara non ascolta i nostri giovani”}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fanpage.it/politica/perche-la-riforma-della-scuola-di-valditara-rappresenta-un-pericolo-per-la-democrazia/|titolo=Perché la riforma della scuola di Valditara rappresenta un pericolo per la democrazia}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2025/01/15/news/scuola_la_rivoluzione_di_valditara_il_latino_gia_dalle_scuole_medie-14939624/|titolo=La nuova scuola di Valditara: “Latino già alle medie, musica e la Bibbia tra i banchi”}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/scuola/25_marzo_12/valditara-scuola-ac2b5a97-1b8a-4a23-8e77-0d6f4be14xlk.shtml|titolo=
Valditara: «Latino alle medie, alle elementari la Bibbia come l'Odissea e la storia basata sull'Occidente: così cambia la scuola}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/world/2025/jan/16/plans-for-bible-reading-and-latin-in-italian-schools-criticised-as-retrograde|titolo=Plans for Bible reading and Latin in Italian schools criticised as ‘retrograde’|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.orizzontescuola.it/latino-alle-medie-associazione-agora-33-eviterebbe-trauma-al-liceo-e-darebbe-consapevolezza-etimologica-a-tutti/|titolo=Latino alle medie, Associazione Agorà 33: “Eviterebbe trauma al liceo e darebbe consapevolezza etimologica a tutti”}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.orizzontescuola.it/paola-mastrocola-il-latino-alle-medie-ottimo-segnale-va-insegnato-anche-ai-migranti-lo-metterei-obbligatorio/|titolo=Paola Mastrocola: “Il latino alle medie? Ottimo segnale, va insegnato anche ai migranti. Lo metterei obbligatorio”}}</ref>