Rodolfo Lanciani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
Appartenente ad un'antica e nobile famiglia, originaria di Monticelli (dal 1872 Montecelio e dal 1937 [[Guidonia Montecelio]]) poi trasferitasi a Roma, Rodolfo era figlio di [[Pietro Lanciani]], ingegnere ed architetto pontificio. È stato uno dei soci fondatori della [[Società romana di storia patria]].
 
Dopo il [[matrimonio]] nel 1875 con la statunitense Ellen Rhodes - morta il 14 febbraio 1914 e da cui ebbe una figlia, Marcella, morta nel [[1961]] - sposò in seconde nozze la duchessa Teresa Maria Caracciolo (1855-1935), vedova del principe Marcantonio VI Colonna (1844-1912).
 
Rodolfo Lanciani morì a Roma il 21 maggio [[1929]]; il 22 maggio furono celebrati i solenni funerali ed il 23 maggio fu commemorato al [[Senato]], alla presenza di [[Benito Mussolini]].