Devil (Marvel Comics): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento di informazioni
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 124:
 
== Poteri e abilità ==
Essendo stato addestrato da [[Stick (personaggio)|Stick]], Devil è un maestro di arti marziali, tanto che lo ''Official Handbook of the Marvel Universe'' classifica la sua abilità combattiva con il punteggio di 7/7; ciò lo rende persino più abile di grandi artisti marziali come [[Capitan America]], Iron Fist, [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]] e [[Wolverine]]. Ha battuto gente del calibro di Steve Rogers, che ha ammesso che in un combattimento corpo a corpo trova moltissima fatica a tenergli testa inaggiungendo un dicendoche, a sua detta chesua, è il miglior combattente che abbia mai incontrato, avendo battuto anche altri artisti marziali come Pantera Nera e [[Shang Chi]]<ref>Il Manuale Ufficiale dell'Universo Marvel, noto anche come OHOTMU, è appunto una guida dettagliata sull'Universo Marvel, anche se non sempre del tutto esatta. La prima serie di 15 volumi è stata pubblicata in formato comic book nel 1982, mentre gli ultimi aggiornamenti sono stati pubblicati tra il 2004 e il 2007.</ref> Lo stile di combattimento di Murdock comprende [[savate]], [[taekwondo]], [[kung fu]], [[judo]], [[krav maga]], [[silat]], [[capoeira]], [[escrima]], [[aikidō]] e [[lotta greco-romana]] sfruttando appieno le sue capacità ginniche.
 
L'incidente che lo ha privato della vista ha potenziato gli altri sensi in maniera sovrumana e in particolare il suo udito è divenuto una sorta di radar che gli permette di ovviare quasi perfettamente alla cecità<ref name="A history of the radar sense #4 - Frank Miller part 1">{{cita web|url=http://www.theothermurdockpapers.com/2009/03/history-of-radar-sense-4-frank-miller.html|titolo=A History of the Radar Sense #4 – Frank Miller, Part 1|lingua=eng|accesso=3 febbraio 2021|dataarchivio=29 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090629002733/http://www.theothermurdockpapers.com/2009/03/history-of-radar-sense-4-frank-miller.html|urlmorto=sì}}</ref>; proprio questi sensi ipersviluppati gli permettono di avvertire la posizione degli oggetti in maniera simile all'[[ecolocalizzazione]], e di percepire i cambiamenti di umore e di atteggiamento delle persone attraverso il cambiamento di odori e di ritmo del battito cardiaco.