Utente:MentNFG/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 127:
=== Nazionale ===
Nel biennio dal 1998 al 2000 viene convocata nella [[{{NazUT|PV|ITA|F|under 19}}|nazionale italiana under 19]], con cui vince la medaglia d'oro e d'argento al [[Campionato europeo femminile under
Ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore nel 2001, anno in cui vince la medaglia d'oro ai [[Pallavolo ai XIV Giochi del Mediterraneo - Torneo femminile|XIV Giochi del Mediterraneo]] e quella d'argento al [[Campionato europeo femminile di pallavolo 2001|campionato europeo]]. Nel 2002 conquista la medaglia d'oro al [[Campionato mondiale femminile di pallavolo 2002|campionato mondiale]], dove viene premiata anche come miglior libero, nel 2003 è riconosciuta miglior giocatrice al [[World Grand Prix 2003|World Grand Prix]], mentre nel 2004 ottiene l'argento al [[World Grand Prix 2004|World Grand Prix]] e partecipa ai [[Pallavolo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo femminile|Giochi della XXVIII Olimpiade]], chiusi al quinti posto, riconosciuta miglior libero; nel 2005 bissa l'argento nel [[World Grand Prix 2005|World Grand Prix]], così come l'argento al [[Campionato europeo femminile di pallavolo 2005|campionato continentale]]. Nel 2006 mette al collo il bronzo al [[World Grand Prix 2006|World Grand Prix]], per poi aggiudicarsi, nel 2007, l'oro sia al [[Campionato europeo femminile di pallavolo 2007|campionato europeo]] che alla [[Coppa del Mondo femminile di pallavolo 2007|Coppa del Mondo]], anche in questo caso premiata, in entrambi i torni come miglior giocatrice nel suo ruolo, e, nel 2008, il bronzo al [[World Grand Prix 2008|World Grand Prix]], oltre a partecipare nuovamente ai [[Pallavolo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo femminile|Giochi olimpici]], sempre chiusi al quinto posto. Nel 2009 vince il secondo oro consecutivo al [[Campionato europeo femminile di pallavolo 2001|campionato europeo]], conquistando ancora il titolo di miglior libero, nonché l'oro alla [[Grand Champions Cup femminile 2009|Grand Champions Cup]]. Ottiene le ultime convocazioni nel 2014 per il [[Campionato mondiale femminile di pallavolo 2014|campionato mondiale]], terminato al quarto posto: in totale veste la maglia azzurra per 286 volte.
|