Stephen Graham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 19:
== Biografia ==
Graham nasce nel 1973 a Kirkby, un paese situato nella [[contea metropolitana]] di [[Merseyside]]. È stato cresciuto dalla madre, [[Lavoro sociale|assistente sociale]], e dal compagno di lei, che ha lavorato prima come meccanico e in seguito come infermiere pediatrico, mantenendo però buoni rapporti anche col padre biologico.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Stephen Armstrong|url=https://www.thetimes.com/culture/tv-radio/article/stephen-graham-interview-the-teetotal-actor-on-playing-an-alcoholic-in-the-virtues-his-failed-suicide-bid-and-playing-a-mobster-in-scorseses-epic-the-irishman-5cnx89060?region=global|titolo=Stephen Graham interview: The teetotal actor on playing an alcoholic in The Virtues, his failed suicide bid, and playing a mobster in Scorsese’s epic The Irishman|pubblicazione=[[The Times]]|data=27 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250309094224/https://www.thetimes.com/culture/tv-radio/article/stephen-graham-interview-the-teetotal-actor-on-playing-an-alcoholic-in-the-virtues-his-failed-suicide-bid-and-playing-a-mobster-in-scorseses-epic-the-irishman-5cnx89060?region=global|dataarchivio=9 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Patrick|cognome=Barkham|url=https://www.theguardian.com/film/2009/jul/01/stephen-graham-film-actor-hollywood|titolo='Gizza job, CBeebies'|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=2009-06-30|accesso=2025-03-29}}</ref> Ha una nonna [[Svedesi|svedese]] e un nonno [[Giamaica|giamaicano]], e ha discusso della sua esperienza come persona multirazziale dalla pelle chiara.<ref>{{Cita web|url=http://shadows.wall.net/features/this1.htm|titolo=Shadows on the Wall {{!}} Shane Meadows interview|sito=shadows.wall.net|accesso=2025-03-29}}</ref>
Graham nasce nel 1973 a Kirkby, un paese situato nella [[contea metropolitana]] di [[Merseyside]]. Debutta nel mondo dello spettacolo facendo comparse e brevi apparizioni sino al 2000. In quell'anno infatti accompagna un amico a un'audizione per ''[[Snatch - Lo strappo]]'', una commedia criminale di [[Guy Ritchie]]. Il regista è colpito da Graham, e gli propone un ruolo da coprotagonista. Dall'esordio con ''Snatch'', la carriera di Graham è andata salendo. Nel 2002 partecipa all'acclamato ''[[Gangs of New York]]'' di [[Martin Scorsese]], affiancando i personaggi principali per poi tornare alla città natale a dedicarsi a produzioni locali e indipendenti come ''Satan's Little Helper'' e ''Scummy Man''.▼
▲
Nel 2006 torna alla ribalta interpretando Combo, una sorta di protagonista/antagonista nel film ''[[This Is England (film)|This Is England]]'', una storia complessa sul mondo degli [[skinhead]] e sul [[razzismo]]. Per questa interpretazione viene candidato ai [[British Independent Film Awards 2006]] nella categoria "Miglior attore o attrice non protagonista", premio poi andato a [[Leslie Phillips]] per ''[[Venus (film 2006)|Venus]]''. Un anno dopo interpreta il ruolo del criminale statunitense [[Baby Face Nelson]] in ''[[Nemico pubblico - Public Enemies]]'', e l'ex calciatore scozzese [[Billy Bremner]] nel film ''[[Il maledetto United (film)|Il maledetto United]]''. Nel 2010 interpreta il ruolo di [[Al Capone]] nella serie di [[HBO]] ''[[Boardwalk Empire - L'impero del crimine]]''. Nel 2011 e nel 2017 interpreta il pirata Scrum nel quarto e nel quinto capitolo della saga ''[[Pirati dei Caraibi]]'': ''[[Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare|Oltre i confini del mare]]'' e ''[[Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar|La vendetta di Salazar]]''.
|