Docente in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortog (non ho controllato il contenuto delle modifiche)
Riga 290:
 
=== Professore emerito e onorario ===
Ai professori ordinari in pensione o dei quali siano state accettate le dimissioni, i quali abbiano prestato almeno venti anni di servizio in tale ruolo, le Università, su iniziativa dell'ultima facoltà o dell'ultimo dipartimento di afferenza del docente, possono proporre al ministro dell'Università e Ricerca di conferire il titolo di ''professore emerito''<ref>{{Cita web|url=http://www.unibo.it/it/ateneo/chi-siamo/professori-emeriti/status-giuridico-di-professore-emerito|titolo=Status giuridico di professore emerito|sito=[[Università di Bologna]]}}</ref> (concesso attraverso [[Decreto del presidente della Repubblica|DPR]]). Il titolo di ''professore onorario'' può essere conferito, con le medesime modalità, qualora il servizio da professore ordinario abbia avuto una durata di almeno quindici anni ma inferiore a venti anni. Ai professori emeriti e ai professori onorari non sono riservate particolari prerogative accademiche anche se usualmente per essi rimane consentito l'accesso alle strutture dipartimentali e la prosecuzione dell'attività di ricerca e formazione all'interno di esse.
 
=== Professore a contratto ===