Pantalone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 75:
[[File:Giovanni Domenico Tiepolo 012.jpg|thumb|left|upright=1.8|[[Giandomenico Tiepolo]], Maschere del [[carnevale di Venezia]] con Pantalone]]
 
La figura e la tipologia del personaggio di Pantalone derivano direttamentedirettamjjcuinrn9n83ty378yc37yc378yt7vnycv784v784ynvynv78by783y78935ytvhuyherchuinwhx0un94ix9m409mx40m29x9m89ruc49ncreuichfuihwifniicnhurente da quella del mercante veneziano del XVI secolo, una lunga zimarra nera che copre una calzamaglia rossa come si può vedere in numerose raffigurazioni d'insieme dei pittori veneziani rinascimentali come [[Vittore Carpaccio]], [[Jacopo Bellini]] e il figlio [[Giovanni Bellini|Giovanni]], il [[Paolo Veronese|Veronese]] ecc.
 
Uno dei primi attori della Commedia dell'Arte a vestire i panni del mercante veneziano fu il celebre [[Giulio Pasquati]] da [[Padova]], attore che lavorò nella più famosa compagnia comica dell'inizio del Seicento: la compagnia dei [[Gelosi]].