Cividate Camuno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
DETI, template M |
||
Riga 12:
|Divisione amm grado 2 = Brescia
|Amministratore locale = Alessandro Francesetti <!--nome, cognome SENZA titoli-->
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione = 10-6-2024
|Data istituzione =
Riga 28:
}}
'''Cividate Camuno''' (''Siidà'', ''Saedà''<
È attraversato dalla [[strada statale 42 del Tonale e della Mendola]] e possiede una stazione ferroviaria della linea [[Ferrovia Brescia-Iseo-Edolo|Brescia-Iseo-Edolo]].
Riga 43:
=== Clima ===
I dati provenienti dalla [[stazione meteorologica di Breno]] indicano, in base alla media trentennale di riferimento [[1961]]-[[1990]], che la [[temperatura]] media del mese più freddo, [[gennaio]], si attesta a {{M|-1
{{ClimaAnnuale
Riga 168:
== Geografia antropica ==
Con i suoi {{M|3
== Economia ==
[[File:ponte vecchio cividate.jpg|thumb|Ponte in legno di Cividate, prima della costruzione di quello in pietra nel [[1833]]]]
=== Turismo ===
Il nucleo più antico di Cividate è probabilmente sulla collina di S. Stefano, luogo dove probabilmente in epoca romana sorse un ''capitolium'' e successivamente un luogo di culto cristiano. A est vi era un ponte sul fiume [[Oglio]], ed in corrispondenza della sponda opposta un ricovero per i viandanti, poi trasformato in convento.<br />
Accanto vi era il foro. Più a ovest il teatro e l'anfiteatro romani.
Questi resti, aggiunti a quelli presenti nel [[Museo archeologico nazionale della Valle Camonica#Descrizione|Museo archeologico nazionale della Valle Camonica]], situato a Cividate e riaperto a giugno 2021, nella nuova, moderna e ben più ampia sede, indicano come questa città in epoca romana fosse una dotata di servizi e monumenti di un certo rilievo.
|