Patate fritte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ale7imo (discussione | contributi)
Ale7imo (discussione | contributi)
Riga 37:
Le patate prefritte surgelate vengono prodotte in stabilimenti altamente automatizzati, con utilizzo di tecnologie avanzate come selettrici ottiche e gestione computerizzata delle linee produttive. Come materia prima di partenza vengono utilizzate patate di particolari varietà che, per le loro caratteristiche, permettono di ottenere un prodotto standardizzato, che risulti dorato e croccante dopo la preparazione casalinga, senza la comparsa di macchie scure o arrossamenti.
 
Il processo produttivo è composto principalmente dalle seguenti fasi:<ref name=potato_processing>{{cita libro| autore1=Talburt W.F. | autore2=Smith O. | titolo=Potato processing, third edition | anno=1975 | editore=The Avi Publishing Company Inc.}}</ref>:
# '''Lavaggio delle patate''': il lavaggio ha lo scopo principale di separare i materiali estranei e la terra dai tuberi. Tra i materiali estranei più comuni si trovano pietre, [[stolone|stoloni]], pezzi di legno e di altri materiali ma anche patate marce o danneggiate.
# '''Pelatura''': questa operazione industrialmente può essere effettuata tramite abrasione o pelatrici a vapore. Dopo la pelatura i residui di buccia vengono tolti dai tuberi grazie a spazzolatrici o lavatrici apposite.