Motore di ricerca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ethn23 (discussione | contributi)
Annullata la modifica 144288535 di 188.217.165.84 (discussione) POV, rimozione contenuti
Etichetta: Annulla
Aggiunti alcuni dettagli su Mojeek
Riga 60:
 
Altre menzioni importanti sono:
* [[Qwant]], motore di ricerca europeo (Francia) che mira ad offrire all'utente una maggiore privacy.
* [[Mojeek]], motore di ricerca europeo alternativo indipendente (Regno Unito), focalizzato sulla privacy e non basato su altri motori di ricerca.
* [[DuckDuckGo]], motore di ricerca rispettoso della privacy.
* [[Kagi (motore di ricerca)|Kagi]], motore di ricerca a pagamento, senza pubblicità, che evita il conflitto di interessi tipico dei motori finanziati attraverso ricavi pubblicitari. Offre migliore privacy e strumenti di ricerca progettati per gli utenti, non per gli inserzionisti.
Riga 76 ⟶ 77:
[[File:Yandex_logo.svg|thumb|logo Yandex]]
[[File:Logo_Virgilio_2016.svg|thumb|Logo [[Virgilio.it]]]]
[[File:Mojeek logo2020.png|thumb|Logo [[Mojeek]]]]]
 
* Google è utilizzato anche da [[Libero (portale)|Libero]], Virgilio e [[Tiscali (azienda)|Tiscali]] (cosa immediatamente verificabile da chiunque). In Italia il divario fra l'utilizzo di Google e degli altri è talmente vasto che, pur essendo i dati ovviamente variabili, la percentuale delle ricerche effettuate su Google è pari ad un multiplo della somma di tutti gli altri motori di ricerca messi assieme.
* [[Istella| Istella Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/istella-l-anti-google-italiano-punta-sul-social/|titolo=Istella, l'anti-Google italiano punta sul social|sito=CorCom|data=2013-03-19|accesso=2021-10-26}}</ref> è un motore di ricerca sviluppato da [[Tiscali (azienda)|Tiscali]] ma, anche se raggiungibile, non risulta aggiornato dal 2016.