Perù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 144315191 di 149.13.156.213 (discussione): è un termine tecnico
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 82:
Nel 1821 il Perù proclamò l'indipendenza dalla [[Spagna]] che, tre anni dopo, con la sconfitta nella [[battaglia di Ayacucho]], cessò ogni rivendicazione sulle sue ex-colonie nel continente latinoamericano.
 
Il Perù è una [[repubblica presidenziale]] [[Democrazia rappresentativa|democratica rappresentativa]] suddivisa in venticinque [[Regioni del Perù|regioni]] amministrative. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto [[indice di sviluppo umano]]<ref>{{Cita web|url=http://hdr.undp.org/en/countries/profiles/PER|titolo={{!}} Human Development Reports|sito=hdr.undp.org|accesso=25 ottobre 2020}}</ref> con un livello di reddito medio-alto<ref>{{Cita web|url=https://data.worldbank.org/country/peru|titolo=Peru {{!}} Data|sito=data.worldbank.org|accesso=25 ottobre 2020}}</ref> e un tasso di povertà di circa il 19%<ref name="worldbank.org">{{Cita web|url=https://www.worldbank.org/en/country/peru/overview|titolo=Overview|sito=World Bank|lingua=en|accesso=25 ottobre 2020}}</ref>. È una delle economie più prospere della regione, con un tasso di crescita medio del 5,9%<ref name="worldbank.org"/>, e ha uno dei tassi di crescita industriale più rapidi del mondo, con una media del 9,6%<ref>{{Cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2089.html|titolo=The World Factbook — Central Intelligence Agency|sito=web.archive.org|data=7 luglio 2018|accesso=25 ottobre 2020|dataarchivio=7 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180707010810/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2089.html|urlmorto=sì}}</ref>.

Le sue principali attività economiche sono l'[[estrazione mineraria]], l'[[agricoltura]], la [[Pesca (attività)|pesca]] e la produzione di tessili; degni di nota sono altri settori in crescita, come le [[Telecomunicazione|telecomunicazioni]] e le [[Biotecnologia|biotecnologie]].<ref>{{Cita web|url=http://biocanperu.minam.gob.pe/ciisbPeru/wp-content/uploads/2014/11/2-MD-AQP-Biotecnologia-moderna-y-bioseg.pdf|titolo=Wayback Machine|sito=web.archive.org|data=24 aprile 2018|accesso=25 ottobre 2020|dataarchivio=24 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180424072625/http://biocanperu.minam.gob.pe/ciisbPeru/wp-content/uploads/2014/11/2-MD-AQP-Biotecnologia-moderna-y-bioseg.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Il Perù è considerato uno Stato "libero" dalla [[Freedom House]]<ref>{{Cita web|url=https://freedomhouse.org/sites/default/files/FH_FIW_2017_Report_Final.pdf|titolo=Freedom in the world 2017}}</ref>, è un membro attivo della [[APEC|Cooperazione Economica Asia-Pacifico]], dell'[[Alleanza del Pacifico]] e dell'[[Organizzazione mondiale del commercio]]; è considerato una [[media potenza]].<ref>{{Cita libro|cognome=McKercher, B. J. C., 1950-|titolo=Routledge handbook of diplomacy and statecraft|url=https://www.worldcat.org/oclc/785937152|accesso=25 ottobre 2020|data=2012|editore=Routledge|oclc=785937152|ISBN=978-0-203-80780-4}}</ref> Il Perù è uno dei Paesi più diseguali al mondo, con l'1% della popolazione che detiene il 30% della ricchezza.<ref>{{Cita web|url=https://larepublica.pe/economia/2023/02/06/peru-es-el-cuarto-pais-desigual-del-mundo-latinometrics-desigualdad-en-el-peru-informe-la-desigualdad-global-2022-346812|titolo=Perú es el cuarto país más desigual del mundo|autore=Jackeline Cárdenas|sito=larepublica.pe|data=6 febbraio 2023|lingua=es|accesso=}}</ref>
 
La popolazione peruviana è multietnica e comprende [[amerindi]], [[Europa|europei]], [[africa]]ni e [[asia]]tici.