Hyper-Threading: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Principi di funzionamento: risolvo wikilink a disambigua |
m riscrivo spiegazione tecnica, quella precedente non era molto chiara e fuorviante |
||
Riga 6:
== Principi di funzionamento ==
[[Immagine:Hyper-threaded_CPU.png|thumb|right|300px|Schema di funzionamento dell'hyper-threading. Le istruzioni dei diversi thread (indicati con colore diversi) vengono mischiate ed eseguite in parallelo all'interno del processore al fine i occupare al meglio le unità d'elaborazione]]
L'Hyper-threading è una tecnica di [[multithreading]], il processore è dotato di un singolo gruppo di unità di calcolo (core) ma è in grado di gestire più [[thread]] in contemporanea, quando le istruzioni di un thread rimangono bloccate nella [[pipeline dati|pipeline]] il processore provvede ad attivare il secondo thread al fine di mantenere le unità di elaborazione sempre attive. I singoli thread possono essere bloccati per problemi di recupero dei dati da elaborare (per esempio un [[cache miss]]) o per problemi di [[Dipendenza dai dati|dipendenza dai dati]] che sono in elaborazione presso altre istruzioni in esecuzione. L'hyper-threading permette di eseguire due diversi thread appartenenti a un singolo programma ma a differenza di un sistema multiprocessore richiedono solamente la replicazioni di alcune componenti del processore permettendo di contenere i costi. Nel Pentium 4 l'aggiunta del hyper-threading ha comportato un aumento dell'area occupata nel processore del 5% a fronte di aumenti di prestazione che potevano essere anche del 30%. Lo svantaggio del hyper-threading è che il processore un realtà è dotato di un solo gruppo di unità di elaborazione e queste possono gestire in parallelo solo thread e non processi. Quindi i programmi per potersi avvantaggiare di un processore hyper-threading devono essere dotati di più thread mentre in un sistema multiprocessore programmi indipendenti anche a singolo thread possono essere eseguiti in parallelo.
== L'abbandono della tecnologia ==
|