Command & Conquer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Storia: piccole modifiche per migliorare la fluidità nella lettura
 
Riga 6:
 
== Storia ==
Dopo lo sviluppo di ''[[Dune II]]'', accolto molto positivamente dalla critica, [[Westwood Studios]] annunciò nel [[1993]] che il nuovo gioco strategico in sviluppo non farà parte della serie ''Dune'' poiché "gli sviluppatori erano stanchi della sabbia". La rivista ''[[Computer Gaming World]]'' annunciò che vi sarebbero stati "nuovi terreni e nuovi nemici" e che inoltre "il team seriamente sta seriamente lavorando ad una versione [[multiplayer]]".<ref name="cgw199311">{{Cita news | url=http://www.cgwmuseum.org/galleries/index.php?year=1993&pub=2&id=112 | titolo=Vampires, Video Games, Virtual Reality | editore=Computer Gaming World | data=novembre 1993 | accesso=28 marzo 2016 |pp=120-121 | lingua=en}}</ref>
 
''[[Command & Conquer: Tiberian Dawn]]'' – all'epoca noto semplicemente come ''Command & Conquer'' – venne pubblicato da Westwood nel 1995. La trama del gioco si svolge in un futuro prossimo, dove la Terra viene contaminata da una misteriosa sostanza chiamata ''Tiberium''. Ben presto, una guerra globale scoppia tra il Global Defense Initiative, formata dalle [[Nazioni Unite]], e la rivoluzionaria Fratellanza di Nod, una sorta di culto guidata dal misterioso Kane, il cui intento è imbrigliare il potere del ''Tiberium''. Dopo il grande successo che ne seguì, Westwood sviluppò ''[[Command & Conquer: Red Alert]]'' nel 1996, ambientato in un [[Universi paralleli nella fantascienza|universo alternativo]] dovein cui la [[guerra fredda]] tra l'[[Unione Sovietica]] e gli [[Nato|Alleati]] degenera in un vero conflitto. Sviluppato come un [[prequel]] di ''Tiberium Dawn'', ''Red Alert'' fu il primo episodio di una serie parallela con un tono più spensierato e comico, mentre la serie originale divenne nota come la "serie ''Tiberium''" che mantenne il tono originario.
 
La serie originale vide poi nascere, nel [[1999]], ''[[Command & Conquer: Tiberian Sun]]'' e la sua espansione, ''[[Command & Conquer: Tiberian Sun Firestorm|Tiberian Sun Firestorm]]''. Nel [[2002]], venne pubblicato uno [[sparatutto in prima persona]] ambientato nell'universo di ''Tiberium'' dal titolo ''[[Command & Conquer: Renegade]]'', apprezzato poi per il suo multiplayer online. Nel [[2007]] uscì ''[[Command & Conquer 3: Tiberium Wars]]'', seguito dall'espansione ''[[Command & Conquer 3: Kane's Wrath|Kane's Wrath]]''. Infine, nel [[2010]], la saga del ''Tiberium'' si concluse con ''[[Command & Conquer 4: Tiberian Twilight]]'', il quale ricevette valutazioni sia positive che negative a causa dei cambiamenti sia nel gameplay che nella storia rispetto ai canoni tradizionali.