Ergo Proxy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione collegamento alla pagina disambigua Raison d'être tramite popup
Riga 61:
La serie è ambientata in un [[futuro]] [[post-apocalittico]] [[distopico]] dove, a seguito di un [[disastro ambientale]] avvenuto migliaia di anni prima, l'intero pianeta è divenuto inospitale per la vita, e sono perciò state costruite delle città-cupola come rifugi sicuri per gli esseri umani. All'interno di una di queste strutture, [[Geografia di Ergo Proxy#Romdo|Romdo]], umani e [[androidi]] chiamati AutoReiv coesistono pacificamente sotto un rigido [[Burocrazia|sistema burocratico]] [[Classismo|classista]] ed un governo suddiviso in vari dipartimenti amministrativi che controllano ogni aspetto della vita dei concittadini e fanno capo a un [[Personaggi di Ergo Proxy#Donov Mayer|Reggente]].
 
Gli AutoReiv, suddivisi in modelli "da compagnia" o "entourage" a seconda che siano progettati per il tempo libero o il lavoro, svolgono le mansioni più pesanti, mentre gli esseri umani, pur essendo generati tramite [[Utero artificiale|uteri artificiali]], sono ancora biologicamente imparentati coi loro antenati ma non più in grado di riprodursi naturalmente. Ogni individuo, che sia umano o AutoReiv, viene inoltre indottrinato affinché rivesta uno scopo preciso nella società, detta "[[raison d'être]]".
 
== Trama ==