Motore a due tempi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botquod (discussione | contributi)
m Bicilindrico: wl fx, replaced: BenelliBenelli
Riga 244:
Utilizzato sulle vecchie moto della [[classe 500]], come la [[Suzuki]] RG 500, l'[[Honda NSR|Honda NSR 500]], le [[Yamaha Motor|Yamaha]] YZR 500 e la [[Cagiva C594]], mentre nella classe 125 si ha la [[Yamaha RA|Yamaha RA31]] del '67, con i cilindri a V.
 
Su moto stradali è comparso solo in sporaddella icisporadici ma significativi casi (come sulla [[Suzuki]] R, 750cc)G-Γ 500, in pratica una replica stradale delle motociclette di [[Hamamatsu]] utilizzate nella classe maggiore, dove lo schema del motore era denominato "in quadrato", il motore, cioè, si componeva idealmente di due bicilindrici frontemarcia uno dietro l'altro. Degna di nota anche la coeva [[Yamaha RD#RD 500|Yamaha RD 500]], con disposizione dei cilindri a V.
 
===Esacilindrico===