Piero Martinetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 2001:b07:6474:ca54:5972:43ad:e2bd:79be (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Annulla
Riga 184:
 
Dopo questa data, di Martinetti sono stati pubblicati:
* ''Il sistema Sankhya: Studio sulla filosofia indiana;'', Lattes, Torino, 1897.
* ''Ragione e fede'', a cura di Italo Sciuto, Gallone, Milano, 1997; a cura di Luca Natali, Morcelliana, Brescia, 2016.
* ''Il Vangelo'', a cura di Alessandro Di Chiara, il nuovo melangolo, Genova, 1998.
Riga 190:
* ''Pietà verso gli animali'', a cura di Alessandro Di Chiara, Il nuovo melangolo, Genova, 1999.
* ''La religione di Spinoza. Quattro saggi'', a cura di Amedeo Vigorelli, Ghibli, Milano, 2002.
* ''La Libertàlibertà'' (1928), Aragno, Torino, 2004, ISBN 978-88-841-9197-7; Introduzione di [[Sergio Givone]], Venezia, Palingenia, 2025.
* ''Schopenhauer'', a cura di Mirko Fontemaggi, Il nuovo Melangolo, Genova, 2005.
* ''Breviario spirituale'', a cura di [[Anacleto Verrecchia]], UTET, Torino, 2006.
Riga 196:
* ''Sulla teoria della conoscenza in Kant,'' a cura di Luca Natali, Franco Angeli, Milano, 2008
* {{cita libro|autore=Pier Giorgio Zunino (a cura di)|titolo=Piero Martinetti, Lettere (1919-1942)|città=Firenze|editore=Olschki|anno=2011||isbn=9788822260666|cid=Lettere 2011}}<ref>[http://www.liberacittadinanza.it/articoli/l2019eretico-martinetti-italiano-per-caso "L'eretico Martinetti, italiano per caso", Recensione di Raffaele Liucci su ''Il fatto quotidiano'', 6 gennaio 2012] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140924044039/http://www.liberacittadinanza.it/articoli/l2019eretico-martinetti-italiano-per-caso |data=24 settembre 2014 }} sul sito Liberacittadinanza.it</ref>
* ''Gesù Cristo e il Cristianesimo'', prefazione di [[Massimo Cacciari]], Castelvecchi, Roma, 2013; edizione critica a cura di Luca Natali, introduzione di [[Giovanni Filoramo]], Morcelliana, Brescia, 2014,.
* ''Il Vangelo: un'interpretazione'', Castelvecchi, Roma, 2013
* Baruch Spinoza, ''Etica'', esposizione e commento di Piero Martinetti, Castelvecchi, Roma, 2014.
* ''Il numero'', introduzione di Niccolò Argentieri, Castelvecchi, Roma, 2015.
* {{Cita libro|curatore=Luca Natali|titolo=Le carte di Piero Martinetti|anno=2018|editore=Olschki|città=Firenze|isbn=9788822265685978-88-222-6568-5|anteposizione-curatore=no}}
* ''Scritti su Spinoza'', a cura di Francesco Saverio Festa, Castelvecchi, Roma, 2020.