Operazione Condor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
== Antefatti ==
[[File:Augusto Pinochet foto oficial.jpg|miniatura|[[Augusto Pinochet]], dittatore del Cile dal 1973 al 1990]]
Vale la pena mettere in evidenza il contesto geopolitico entro cui fu dato inizio all'Operazione: a partire dagli [[anni '50]], infatti, in America latina si verificarono una serie di colpi di
* il generale [[Alfredo Stroessner]] salì al potere in [[Paraguay]] nel 1954;<ref name="Archive" />
* le [[Forças Armadas Brasileiras|forze armate brasiliane]] rovesciarono il governo democratico di [[João Goulart]] nel 1964;<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://jacobin.com/2021/09/paulo-freires-ideas-are-just-as-powerful-today-as-ever|titolo=Paulo Freire’s Ideas Are Just as Powerful Today as Ever|sito=jacobin.com|accesso=12 marzo 2025}}</ref>
* il Generale [[Hugo Banzer Suárez|Hugo Banzer]] prese il potere in Bolivia nel 1971 dopo una serie di colpi di stato;<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/7925694.stm|titolo=Hidden cells reveal Bolivia's dark past|data=5 marzo 2009|accesso=12 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://jacobin.com/2019/11/coup-bolivia-history-evo-morales-jeanine-anez|titolo=A Coup in Bolivia, Yet Again|sito=jacobin.com|accesso=12 marzo 2025}}</ref>
|