* una giunta militare capeggiata dal generale [[Jorge Rafael Videla]] salì al potere in Argentina nel 1976;<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Adam|cognome=Bernstein|url=https://www.washingtonpost.com/world/the_americas/jorge-rafael-videla-argentine-junta-leader-dies-at-87/2013/05/17/f22ae8d0-2f5c-11e2-a30e-5ca76eeec857_story.html|titolo=Jorge Rafael Videla, Argentine junta leader, dies at 87|pubblicazione=The Washington Post|data=17 maggio 2013|accesso=12 marzo 2025}}</ref>
È importante considerare che, da un lato, l'[[America Latina]], anche prima della [[Guerraguerra fredda|Guerra Fredda]], ebbe una lunga tradizione di ingerenze militari negli affari pubblici,<ref name=":3" /> dall'altro, che gli obiettivi dell'Operazione apparvero in linea con la politica anticomunista degli Stati Uniti.<ref name=":5" /> Perciò i servizi segreti ed i militari statunitensi, in alcune circostanze, durante le presidenze di Nixon, Ford, Carter e Reagan, convissero (e talora collaborarono) con le stesse polizie segrete dei regimi<ref name=":4" /> per offrire supporto attraverso formazione, assistenza tecnica e militare.<ref>{{Cita web|url=https://www.unicen.edu.ar/content/dictaduras-en-am%C3%A9rica-latina-factores-internacionales-y-regionales|titolo=Dictaduras en América Latina: factores internacionales y regionales {{!}} UNICEN|accesso=12 marzo 2025}}</ref> Si può prendere come esempio di tale collaborazione la [[Istituto dell'emisfero occidentale per la cooperazione alla sicurezza|Scuola delle Americhe]], una scuola di formazione militare con sede a Panama, sovvenzionata e diretta dagli Stati Uniti, dove si diplomarono più di 60.000 militari dell'[[America Latina]], di cui una gran parte divenne tristemente nota per aver perpetrato impunemente [[Crimine contro l'umanità|crimini contro l'umanità]] ed essere stata coinvolta nelle vicende dell'Operazione Condor.<ref name=":3" /><ref>{{Cita libro|titolo=The School of the Americas: military training and political violence in the Americas|titolotradotto=La Scuola delle Americhe: addestramento militare e violenza politica nelle Americhe|data=2004|editore=Duke University Press|lingua=en}}</ref>