Gruppo Rocher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Controversie: fonte (Parlamento europeo) |
→Controversie: la condanna ai Navalnyj |
||
Riga 63:
==Controversie==
Nel 2012 Yves Rocher Vostok, la sezione esteuropea dell'azienda, ha denunciato l'oppositore politico russo [[Aleksej Naval'nyj]] per frode e riciclaggio di denaro. Il periodico russo indipendente [[Novaja Gazeta]] ha accusato Bruno Leproux, direttore di Yves Rocher Vostok, di aver inoltrato la denuncia solo in seguito ad una "richiesta" delle autorità russe<ref>{{cita news|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107022317/http://en.novayagazeta.ru/politics/57062.html|titolo=In Russia, Yves Rocher is going to plant three million trees and put away the two Navalny brothers?|pubblicazione=[[Novaja Gazeta]]|data=5 marzo 2013|accesso=10 aprile 2025|lingua=en}}</ref> appoggiando quindi la campagna repressiva del governo russo contro Navalny.<ref>{{cita news|url=https://www.gazeta.ru/business/news/2013/02/06/n_2742313.shtml?updated|titolo=Yves Rocher объявили «пособником политрепрессий» из-за жалобы на Навальных, призывают к бойкоту компании|titolotradotto=Yves Rocher sarebbe "complice della repressione politica" per la denuncia contro Naval'nyj, e si chiede il boicottaggio dell'azienda|pubblicazione=[[Gazeta.ru]]|data=6 febbraio 2013|accesso=10 aprile 2025|lingua=ru}}</ref>
Il 30 dicembre 2014 Oleg e Aleksej Naval'nyj sono stati condannati a 3 anni e mezzo di carcere.<ref>{{cita news|url=https://www.rsi.ch/info/mondo/Russia-condannati-i-Navalny--854602.html|titolo=Russia, condannati i Navalny|pubblicazione=[[RSI (azienda)|Radiotelevisione svizzera]]|data=30 dicembre 2014|accesso=10 aprile 2025}}</ref>
Nel 2017 la [[Corte europea dei diritti dell'uomo]] ha stabilito che Aleksej Naval'nyj e suo fratello Oleg sono stati condannati ingiustamente
== Note ==
|