2024: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Giugno: +evento |
+fonti |
||
Riga 96:
** [[Elezioni parlamentari in Bulgaria del giugno 2024|elezioni parlamentari in Bulgaria di giugno]].
** [[Elezioni politiche a San Marino del 2024|elezioni politiche a San Marino]].
* [[14 giugno|14]]-[[19 giugno]]: un'intensa [[onda di calore]] [[Strage della Mecca del 2024|provoca migliaia di vittime alla Mecca]] tra i pellegrini islamici impegnati nell{{'}}''[[hajj]]''.<ref name=Post>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/06/21/strage-pellegrini-hajj-mecca-caldo/|titolo=La strage di pellegrini alla Mecca per il caldo|data=21 giugno 2024}}</ref><ref name=stampa>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/esteri/2024/06/23/news/strage_pellegrini_mecca_arabia_saudita_1000_morti_caldo-14416812/|titolo=Strage di pellegrini alla Mecca: oltre 1.000 morti per il caldo|data=23 giugno 2024}}</ref>
* [[19 giugno]]: il leader supremo nordcoreano [[Kim Jong-un]] ed il Presidente russo [[Vladimir Putin]] firmano a [[Pyongyang]] un [[Accordo internazionale|accordo]] di mutua [[Difesa (politica)|difesa]] che vincola i due Paesi a usare “ogni mezzo possibile” per dare supporto militare in caso di guerra,<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaoggi.it/news/guerra-putin-a-kim-firmano-patto-di-cooperazione-strategica-202406200737067407|titolo=Guerra, Putin a Kim firmano patto di cooperazione strategica}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/19/corea-nord-russia-accordo-difesa-reciproca/|titolo=La Corea del Nord e la Russia hanno firmato un accordo che prevede anche la difesa reciproca in caso di attacco|data=2024-06-19|editore=Il Post|accesso=2024-06-19}}</ref> portando così al successivo dispiegamento sul [[Offensiva di Kursk del 2024|fronte di Kursk]] di svariati [[Chosŏn inmin'gun|soldati nordcoreani]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/10/23/soldati-corea-del-nord-russia-ucraina/|titolo=I soldati nordcoreani arrivati in Russia per combattere la guerra in Ucraina|data=2024-10-23|editore=Il Post|accesso=2024-10-23}}</ref>
* [[20 giugno]]: [[Mark Rutte]] viene ufficialmente eletto come prossimo segretario [[NATO]], succedendo al norvegese [[Jens Stoltenberg]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2024/06/20/news/mark_rutte_chi_e_segretario_nato-423263417/|titolo=Mark Rutte, cade l'ultimo veto: sì della Romania. Chi è il falco olandese dell’austerity nuovo leader della Nato}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2024/06/26/mark-rutte-segretario-nato/|titolo=Mark Rutte sarà il prossimo segretario generale della NATO|data=2024-06-20|editore=Il Post|accesso=2024-06-20}}</ref>
|