Simone Bolelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix wlink |
||
Riga 60:
== Carriera ==
=== 2002-2004: esordi da professionista e primi titoli ITF ===
Non ancora diciassettenne, fa le sue prime apparizioni tra i professionisti nel 2002, in settembre perde in singolare entrambi gli incontri disputati nei tornei [[International Tennis Federation|ITF]] [[ITF Men's Circuit|Futures]] Italy F4 e Italy F5; in quest'ultimo torneo vince il suo primo titolo in doppio in coppia con Filippo Figliomeni, battendo in finale Florian Allgauer / Stefano Mocci. A novembre esordisce nel circuito [[ATP Challenger Tour|Challenger]] perdendo al primo turno in doppio a [[
Risolti i problemi di pubalgia,<ref name=gazzettino/> nel marzo [[2004]] inizia a giocare con continuità e in maggio alza il primo trofeo in singolare battendo Alex Vittur nella finale dell'Italy F8, torneo nel quale vince assieme ad Alberto Brizzi anche il suo secondo titolo in doppio. Due mesi più tardi gli riesce l'impresa di vincere il titolo in singolare e in doppio anche nell'Italy F15 della sua Bologna. Gioca con maggiore frequenza nei Challenger e in settembre disputa la prima semifinale di categoria a [[Brașov Challenger 2004|Brasov]], persa 1–6, 6–7 contro il giocatore di casa Victor Ionita. Ottiene alcuni altri buoni risultati in singolare e in novembre arriva alla 261ª posizione nel ranking ATP.
|