King's Counsel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho corretto la traduzione di King's/Queen's Counsel: significa "Avvocato del re/della regina", non "Consiglio del re/della regina".
Ale7imo (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|diritto comparato|arg2=Regno Unito|gennaio 2016}}
{{S|diritto comparato|Regno Unito}}
[[File:QC_Court_robes.jpg|miniatura|Una caricatura del 1903 del King's Counsel Robert McCall , in abito di corte presso l'Ordine degli Avvocati d'Inghilterra e Galles. A corte, indossa una parrucca corta e le [[facciole]] al posto del pizzo al colletto, ma conserva l'abito di seta e il [[frac]] di corte indossati nelle occasioni cerimoniali.]]
Il '''King's Counsel''' ("Avvocato del re") o '''Queen's Counsel''' ("Avvocato della regina") è un titolo conferito a un [[giurista]] o [[avvocato]] (generalmente un ''[[barrister]]'') tramite [[Lettere patenti|lettera patente]] del [[Sovrani britannici|sovrano britannico]].