Bonate Sopra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Assessore alla Cultura (discussione), riportata alla versione precedente di ValterVBot Etichetta: Rollback |
m Refusi |
||
Riga 29:
}}
'''Bonate Sopra''' {{IPA|[boˈnaːte ˈsoːpɾa]}} (''Bunàt Sura'' {{IPA|[buˈnat ˈsuɾa
Situato nell'[[isola bergamasca]], sulla sponda destra del [[Brembo (fiume)|fiume Brembo]], dista circa 11 chilometri a ovest dal [[Bergamo|capoluogo orobico]].
Riga 38:
In quel periodo storico il borgo, così come l'intera zona dell'isola, fu interessato da notevoli flussi commerciali e militari, che diedero il via ad un'importante opera di centuriazione, basata sul cardine centuriate che seguiva la direttrice Mapello-Bonate Sotto.
Ed è a quel periodo che risale l'origine etimologica del nome, indicante probabilmente il nome del proprietario dei terreni, tale ''Bonus''
Con il termine dell'[[Impero romano]], Bonate fu soggetto alle incursioni barbariche, che portarono anni di saccheggi e terrore tra la popolazione.
| |||