Grumman F-14 Tomcat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 119:
===== Il programma =====
[[File:US F-14 painted like an Iranian fighter.jpg|thumb|F-14 della US Navy dipinto con la livrea iraniana per le esercitazioni]]
Oltre alla marina statunitense, l'unico acquirente estero dell'F-14 fu l'[[Iran]] durante il regno dell'ultimo [[scià]] [[Mohammad Reza Pahlavi]].
 
All'inizio degli [[anni 1970|anni settanta]], l'[[Imperial Iranian Air Force]] (IIAF) era alla ricerca di un caccia moderno, nello specifico, uno in grado di intercettare i [[Mikoyan-Gurevich MiG-25|MiG-25 "Foxbat"]] [[Unione Sovietica|sovietici]], impedendo loro di eseguire voli di [[ricognizione]] violando lo spazio aereo persiano. Dopo una visita del [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidente statunitense]] [[Richard Nixon]] in Iran nel [[1972]], durante la quale all'Iran venne offerta la possibilità di accedere alle tecnologie militari avanzate degli Stati Uniti, la IIAF ridusse a due modelli la competizione per il suo futuro caccia: l'F-14 Tomcat e il [[McDonnell Douglas F-15 Eagle]].