Zeus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 84.247.228.122 (discussione), riportata alla versione precedente di 81.56.0.129 Etichetta: Annulla |
Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App select source |
||
Riga 122:
=== La legge divina di Zeus ===
Sebbene la mitologia greca non preveda precetti o comandamenti trasmessi dagli dèi agli uomini, come invece accade nella tradizione del popolo ebraico con il [[Yahweh|Dio d’Israele]], Zeus è considerato il re della giustizia e vigila su coloro che non rispettano la [[Xenia (antica Grecia)|legge dell’ospitalità]]. Egli punisce chi non accoglie i forestieri e benedice invece chi onora la natura e protegge gli stranieri.
I Greci credevano che uomini di grande valore avessero avuto contatti diretti con gli dèi, ricevendo da essi istruzioni sacre su come condurre la propria vita. Tra questi si ricordano [[Platone]], [[Esiodo]], [[Omero]] e altri ancora. Nei loro dialoghi e poemi, essi descrivono il carattere degli dèi e indicano come l’uomo debba imitarli.
Inoltre, il mito fa riferimento a precetti precisi trasmessi da [[Apollo]] alla [[Pizia]], noti come le [[Massime delfiche|Massime Delfiche]].
=== Altri racconti su Zeus ===
|