Margherita Hack: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
irrilevante nel complesso della sua biografia Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 23:
[[File:Via giovanni caselli 1, casa natale di margherita hack, 02 lapide 2022.jpg |thumb|Lapide apposta a Firenze nel 2023 sulla casa natale di Margherita Hack, in via Caselli, zona Campo di Marte|left]]
La madre, Maria Luisa Poggesi (1887-1960),
Dopo aver conseguito nel 1940 il diploma di maturità classica (senza esami di maturità, quell'anno, a causa dello scoppio della [[seconda guerra mondiale]]) al [[Liceo classico statale Galileo]] di [[Firenze]], Hack si laureò in [[fisica]] nel 1945 con una votazione di 101/110<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=fcNjf8gJoIw Zichichi-Hack - YouTube]</ref> con una tesi di [[astrofisica]] sulle [[variabile Cefeide|Cefeidi]] (in particolare sulla cefeide [[FF Aquilae]]<ref>{{Cita web|url=https://adsabs.harvard.edu/full/1946MmSAI..18...49H|titolo=Ricerche su FF Aquilae|autore=Margherita Hack|sito=adsabs.harvard.edu|accesso=9 marzo 2024}}</ref><ref>{{cita web|url=http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/891-hack-de-rosa-margherita|titolo=Hack De Rosa Margherita|editore=Scienza a due voci, Università di Bologna}}</ref>), realizzata all'[[Osservatorio astrofisico di Arcetri|osservatorio di Arcetri]]<ref>{{Cita web|url=http://erewhon.ticonuno.it/2002/scienza/hack/bio.htm |titolo=Biografia di Margherita Hack|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070909101504/http://erewhon.ticonuno.it/2002/scienza/hack/bio.htm }}</ref> quando ne era direttore [[Giorgio Abetti]], scienziato, insegnante e gestore di un centro di ricerca scientifica.<ref>{{cita libro|autore=Margherita Hack|titolo=Idee per diventare Astrofisico - Osservare le stelle per spiegare l'Universo|editore=Zanichelli|anno=2005|p=150}}</ref>
|