Server: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione posizione template {{Vedi anche}} |
m cambiando un verbo Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source |
||
Riga 3:
Nell'ambito dell'[[informatica]] e delle [[telecomunicazioni]], un '''server''' (dall'[[Lingua inglese|inglese]] «serviente, servitore, cameriere»)<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/server/ Voce del Vocabolario Treccani Online]</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.oxfordlearnersdictionaries.com/definition/english/server|titolo=server - Oxford learner's dictionary}}</ref> è un dispositivo fisico o sistema informatico di [[elaborazione dati|elaborazione]] e gestione del traffico di informazioni. Un server fornisce, a [[Pila ISO/OSI|livello logico e fisico]], un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente [[Chiamata di procedura remota|chiamate]] ''[[client]]'', cioè ''clienti'') che ne fanno richiesta attraverso una [[Rete informatica|rete]] di computer, all'interno di un [[sistema informatico]] o anche direttamente in locale.
Questa interazione tra server e client è chiamata [[Sistema client/server|architettura client-server]]. I server
Nel contesto delle reti operanti coll'[[Internet Protocol]] (IP), un server è un programma che opera come ascoltatore di un [[Socket di dominio locale|socket]].<ref name = "Wiley, 2011" >{{cita libro |titolo = Windows Server Administration Fundamentals |url = https://archive.org/details/windowsserveradm0000unse |editore = [[John Wiley & Sons]] |città = 111 River Street, Hoboken, NJ 07030 |serie = Microsoft Official Academic Course |anno = 2011 |pagine = 2-3 |isbn = 978-0-470-90182-3}}</ref><br>
|