Frankenstein o il moderno Prometeo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Opere derivate: +Videogiochi , un po' di pulizia
Riga 224:
* ''[[Gothic (film)|Gothic]]'' - film del [[1986]] diretto da [[Ken Russell]]
* ''[[Demoni e dei]]'' - film del [[1998]] di [[Bill Condon]]
* ''[[Franken Stein]]'' - Personaggio dell'anime e del rispettivo manga ''[[Soul Eater]]''
* ''[[Frankenstein's Army]]'' - film del [[2013]] di [[Richard Raaphorst]]<ref>{{Imdb|tt1925435|Frankenstein's Army}}</ref>
* ''[[Mary Shelley - Un amore immortale]]'' (''Mary Shelley''), regia di [[Haifaa al-Mansour]] (2017)
Riga 237 ⟶ 236:
* ''[[Frankenstein (miniserie televisiva)|Frankenstein]]'' - miniserie televisiva di [[Kevin Connor]] del [[2004]]
* ''[[The Lab]]'' - film televisivo di [[Marcus Nispel]] del [[2004]]
* ''[[C'era una volta (serie televisiva)|C'era una volta]]'' (''Once Upon a Time'') - serie tv statunitense del [[2012]], episodio 12 della stagione 2 il personaggio compare per tutta la stagione 2 e parte della 3ª stagione, vi è anche un cameo nella 7ª stagione. A Storybrooke si chiama [http://it.ceraunavolta.wikia.com/wiki/Victor_Frankenstein James Whale] in omaggio al regista [[James Whale]] ma è il dott. Victor Frankenstein.
* ''[[Winx Club]]'' - episodio ''Un amore mostruoso''
* [[Transformers (serie animata)]] - episodio 17, Autobot Spike / Il mostro di Frankenstein
* [[Kyashan - Il ragazzo androide]] - il principale avversario della serie, il capo degli androidi, è Bryking, un robot dalle fattezze frankensteiniane a cui un fulmine ha dato vita, facendolo nel contempo impazzire.
Riga 252 ⟶ 250:
* ''[[The Rocky Horror Picture Show]]'' - [[musical]] del [[1975]] diretto da [[Jim Sharman]]
* ''Frankenstein Dramma Rock'' - musical del [[2012]] di Renato Billi
 
=== '''Musica''' ===
Nell’album ''Signora Nessuno'', pubblicato nel 2020, l’illustratrice e cantautrice, Ottavia Brown, omaggia con il brano ''Mary non c’è'', il legame tra Mary Shelley e Frankenstein, in una ballata d’amore tra personaggio e autore.
 
=== Teatro ===
* Radio Frankenstein - spettacolo teatrale del 2017, scritto e diretto da [[Markus Zohner]] per il Festival Resonances II del Joint Research Centre della Commissione Europea di Ispra.
 
=== Altro Fumetti===
* ''Frankenstein'', set di dischetti [[Stereoscopia|stereoscopici]] del [[1976]] per il sistema [[View-Master]] contenente un adattamento dell'opera per [[Diorama|diorami]].<ref name="viewmasterworld">{{en}} [https://viewmasterworld.blogspot.it/2012/10/frankenstein-b323.html Frankenstein] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160307031224/http://viewmasterworld.blogspot.it/2012/10/frankenstein-b323.html |date=7 marzo 2016 }} in View-Master World</ref><ref>{{en}} [https://frankensteinia.blogspot.it/2008/04/view-master-frankenstein.html View-Master Frankenstein] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160306204901/http://frankensteinia.blogspot.it/2008/04/view-master-frankenstein.html |date=6 marzo 2016 }} in Frankenstenia</ref>
* ''Frankenstein ''(フランケンシュタイン), versione [[manga]] disegnata dal maestro dell'horror giapponese [[Junji Itō]].
* ''[[Angel vs Frankenstein]]'', fumetto del [[2009]] scritto da [[John Byrne (fumettista)|John Byrne]] e pubblicato dalla [[IDW Publishing]] che narra dell'incontro (avvenuto dopo i fatti narrati nel romanzo) tra il mostro e il vampiro Angelus.
* ''Angel vs Frankenstein II'', fumetto del [[2010]] seguito del precedente.
* ''Il mostro di Frankenstein'' , è un fumetto pubblicato dalla [[Marvel Comics]], creato da [[Roy Thomas]] (testi) e [[Don Heck]] (disegni), la prima apparizione come [[robot]] avviene in ''X-Men'' (prima serie) n. 40 (gennaio [[1968]]), mentre la seconda apparizione come originale avviene in ''The Monster of Frankenstein'' n. 1 (gennaio [[1975]]).
* In [[Soul Eater]] è presente un personaggio di nome [[Franken Stein]], chiaramente ispirato al dottor Frankenstein di Mary Shelley.
** [[Blizzard Entertainment|Blizzard]] ha anche realizzato due fumetti per accompagnare l'evento di [[Halloween]] di ''[[Overwatch]]'' denominato ''La Vendetta di Junkenstein'': ''Junkenstein'' (11 ottobre [[2016]]) e ''Il Ritorno di Junkensein'' (19 ottobre [[2017]]).<ref>{{Cita web|url=https://comicoverwatch.playoverwatchblizzard.com/it-it/junkrat-junkenstein|titolo=Blizzard {{!}} Fumetto di Overwatch {{!}} Junkenstein|sito=comic.playoverwatch.com|accesso=26 novembre 2018|dataarchivio=3 aprile 2018|urlarchivio=https:media/stories/web.archive.orgjunkenstein/web/20180403002932/http://comic.playoverwatch.com/it-it/junkrat-junkenstein|urlmorto=noJunkenstein}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://comic.playoverwatch.com/it-it/junkrat-the-return-of-junkenstein|titolo=Blizzard {{!}} Fumetto di Overwatch {{!}} Junkenstein|sito=comic.playoverwatch.com|accesso=26 novembre 2018|dataarchivio=15 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181115121606/http://comic.playoverwatch.com/it-it/junkrat-the-return-of-junkenstein|urlmorto=no}}</ref>
* In [[Overwatch]], durante l'evento di [[Halloween]] denominato ''La Vendetta di Junkenstein'', il personaggio Junkrat interpreta il ruolo di uno scienziato pazzo di nome Dottor Jamison Junkenstein, ispirato al dottor Frankenstein del romanzo di Mary Shelley. Allo stesso modo Roadhog, chiamato semplicemente la creatura o mostro di Junkenstein, è chiaramente ispirato al mostro di Frankenstein.
 
** [[Blizzard Entertainment|Blizzard]] ha anche realizzato due fumetti per accompagnare l'evento: ''Junkenstein'' (11 ottobre [[2016]]) e ''Il Ritorno di Junkensein'' (19 ottobre [[2017]]).<ref>{{Cita web|url=https://comic.playoverwatch.com/it-it/junkrat-junkenstein|titolo=Blizzard {{!}} Fumetto di Overwatch {{!}} Junkenstein|sito=comic.playoverwatch.com|accesso=26 novembre 2018|dataarchivio=3 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180403002932/http://comic.playoverwatch.com/it-it/junkrat-junkenstein|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://comic.playoverwatch.com/it-it/junkrat-the-return-of-junkenstein|titolo=Blizzard {{!}} Fumetto di Overwatch {{!}} Junkenstein|sito=comic.playoverwatch.com|accesso=26 novembre 2018|dataarchivio=15 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181115121606/http://comic.playoverwatch.com/it-it/junkrat-the-return-of-junkenstein|urlmorto=no}}</ref>
=== Videogiochi ===
Videogiochi basati sul personaggio o sue imitazioni:<ref>{{MobyGames|gruppo|8379|Fictional character: Frankenstein}}</ref>
{{div col}}
*''Frankenstein Adventure'' (1981), avventura testuale per [[TRS-80]]
*''[[Frankenstein's Monster]]'' (1983) per Atari 2600
*''Castle Frankenstein'' (1984), avventura testuale per BBC/Electron
*''[[Dr. Franky and the Monster]]'' (1984) per ZX Spectrum
*''[[Frank N Stein]]'' (1984) per Amstrad CPC, ZX Spectrum
*''[[Frankenstein 2000]]'' (1985) per BBC/Electron, Spectrum
*''[[Bride of Frankenstein (videogioco)|Bride of Frankenstein]]'' (1987) per CPC, Commodore 64, Spectrum
*''[[Frankenstein (videogioco 1987)|Frankenstein]]'' (1987) per C64, Spectrum
*''[[Frankenstein Jnr.]]'' (1990) per CPC, C64, Spectrum
*''[[Frankenstein: The Monster Returns]]'' (1990) per NES
*''[[Castle Frankenstein]]'' (1991) per Atari ST
*''[[Frankenstein (videogioco 1992)|Frankenstein]]'' (1992) per Amiga, Atari ST, C64
*''[[Dr. Franken]]'' (1992) per Game Boy
*''[[Dr. Franken II]]'' (1993) per Game Boy
*''[[The Adventures of Dr. Franken]]'' (1993) per SNES
*''[[Frankenstein (videogioco 1994)|Frankenstein]]'' (1994) per MS-DOS
*''[[Mary Shelley's Frankenstein (videogioco)|Mary Shelley's Frankenstein]]'' (1994) per Mega Drive, SNES
*''[[The Essential Frankenstein]]'' (1994) per Windows 3.1
*''[[Frankenstein: Through the Eyes of the Monster]]'' (1995) per Macintosh, Saturn, Windows 3.1
*''[[Frankenstein: The Dismembered Bride]]'' (2009) per Macintosh, Windows, iOS
*''[[The Island of Dr. Frankenstein]]'' (2009) per Wii
*''[[The Will of Dr. Frankenstein]]'' (2010) per Wii
*''[[Escape from Frankenstein's Castle]]'' (2010) per Macintosh, Windows
*''[[Frankenstein: Master of Death]]'' (2015) per Macintosh, Windows, Linux
*''[[The Pinball Arcade]]'' (2016), due espansioni a tema per PlayStation 3
*''[[Dr. Frank's Build a Boyfriend]]'' (2016) per molte piattaforme
*''[[Stern Pinball Arcade]]'' (2016), espansione ''Mary Shelley's Frankenstein'' per Windows
*''[[The Frankenstein Wars]]'' (2017) per iOS, Android
*''[[Frankenstein: Beyond the Time]]'' (2018) per Windows
{{div col end}}
 
=== Altro ===
* ''Frankenstein'', set di dischetti [[Stereoscopia|stereoscopici]] del [[1976]] per il sistema [[View-Master]] contenente un adattamento dell'opera per [[Diorama|diorami]].<ref name="viewmasterworld">{{en}} [https://viewmasterworld.blogspot.it/2012/10/frankenstein-b323.html Frankenstein] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160307031224/http://viewmasterworld.blogspot.it/2012/10/frankenstein-b323.html |date=7 marzo 2016 }} in View-Master World</ref><ref>{{en}} [https://frankensteinia.blogspot.it/2008/04/view-master-frankenstein.html View-Master Frankenstein] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160306204901/http://frankensteinia.blogspot.it/2008/04/view-master-frankenstein.html |date=6 marzo 2016 }} in Frankenstenia</ref>
 
== Traduzioni italiane ==