Aleksandr Nevzorov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traiano91 (discussione | contributi)
Traiano91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Aleksandr Nevzorov
| immagine = Alexander Nevzorov at Open Library debate- 1409281.jpg
| didascalia = Nevzorov nel 20142024
| carica = Membro della Duma di Stato
| mandatoinizio = 12 dicembre 1993
Riga 8:
| predecessore =
| successore =
| partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
| alma mater =
}}
Riga 33:
 
== Biografia ==
Aleksandr Nevzorov è nato il 3 agosto 1958 a [[Leningrado]],<ref>{{Cita web |titolo=Невзоров, Александр Глебович |lingua=ru |url=https://tass.ru/encyclopedia/person/nevzorov-aleksandr-glebovich |accesso=3 giugno 2022 |pubblicazione=Tass}}</ref>, oggi [[San Pietroburgo]], all'epoca ancora [[Unione Sovietica]]. Sua madre era Galina Georgievna Nevzorova (1936-2001), giornalista del quotidiano ''Smena'', sepolta nel cimitero ebraico Preobraženskij di [[San Pietroburgo]]. Secondo i resoconti dei media, il padre di Nevzorov era il famoso artista di Leningrado degli anni Sessanta [[Gleb Bogomolov]] (1933-2016), che non ha mantenuto rapporti con suo figlio. Sulla stampa, Nevzorov afferma di non aver mai visto suo padre e sostiene la leggenda secondo cui suo padre è un indiano nordamericano del popolo [[Comanche]].
 
Nel 1975 consegue il diploma di maturità classica con uno studio approfondito della lingua francese. Ha quindi studiato presso la Facoltà di Filologia dell'[[Università Statale di Leningrado]], ma non si è laureato. Non ha fatto il servizio militare perché considerato un [[hippie]].