Milite Ignoto (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
|||
Riga 331:
|motivazione= Degno figlio di una stirpe prode e di una millenaria civiltà, resistette inflessibile nelle trincee più contese, prodigò il suo coraggio nelle più cruente battaglie e cadde combattendo senz'altro premio sperare che la vittoria e la grandezza della patria.
|data=Decreto 1º dicembre 1921<ref>Ordine del giorno riportato in {{Cita |Tognasso |p. 5}}.</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/277828 |titolo=Le onorificenze della Repubblica Italiana |sito=Presidenza della Repubblica |accesso=4 luglio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200920021312/https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/277828 |dataarchivio=20 settembre 2020 |urlmorto=no}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Crotone-Stemma.svg
|nome_onorificenza=[[Cittadinanza onoraria]] del [[Comune di Crotone]]
|data=31 dicembre [[2021]]<ref>{{cita web|url=https://cn24tv.it/news/231478/crotone-cittadinanza-onoraria-al-milite-ignoto-a-patrick-zaki-e-ad-alessio-figalli.html|titolo=Il “Milite Ignoto”, Patrick Zaki e Alessio Figalli cittadini onorari di Crotone|data=31/12/2021|accesso=23 giugno 2025}}</ref>
}}
|