Piemonte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 176.200.205.31 (discussione), riportata alla versione precedente di 212.177.156.58
Etichetta: Annulla
Al*from*Lig (discussione | contributi)
Economia: Wiki-link.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 722:
[[File:Piemonterisaie.jpg|thumb|[[Risaie]] tra [[Novara]] e [[Vercelli]].]]
[[File:RisaieVercellesi Panorama2.jpg|thumb|Panorama sul Po e le risaie vercellesi dal Monferrato.]]
L'economia a nord del [[Po]] è più prospera di quella del Piemonte meridionale: [[Biella]] è un importante centro italiano dell'industria laniera; [[Ivrea]], con l'[[Olivetti]], è stata una città importantissima per il settore tecnologico con la produzione di [[macchine da scrivere]] prima e ''[[personal computer]]'' in seguito; [[Vercelli]] è sede del mercato europeo del [[Riso (cereale)|riso]] insieme a [[Novara]], città che con le sue industrie alimentari, tessili, meccaniche e grafiche risente molto della vicinanza di Milano, da cui in effetti dista meno di 50 chilometri.
 
Altre città importanti sono [[Chivasso]], situata fra le [[collina di Torino|colline di Torino]] e quelle del [[Monferrato]], che viene considerata la "pompa" delle risaie di Vercelli, di Novara e della [[Lomellina]] poiché un impianto devia continuamente acqua dal Po nel [[canale Cavour]]; [[Stresa]], celebre centro turistico sulla riva piemontese del Lago Maggiore; [[Pinerolo]], città della cavalleria e sede della prima [[Società di Mutuo Soccorso]] d'[[Italia]].