Massa d'Albe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +T:M per mlsm (via JWB)
Riga 33:
 
== Geografia fisica ==
Il nucleo centrale dell'abitato, situato sul versante nord orientale dei [[piani Palentini]], è adagiato alle pendici del [[monte Cafornia]], una delle vette più alte dell'[[appennino abruzzese]] ({{formatnum:M|2424}}|ul=m {{mslmslm}}).
In un imbocco a nord-est dell'abitato si apre la valle Majelama che segna il confine tra il gruppo montuoso del [[monte Velino]] a nord-ovest e il gruppo dei [[monti della Magnola]] a sud-est. Parte del territorio è incluso nel [[parco naturale regionale Sirente-Velino]] e nella [[riserva naturale Monte Velino]].
 
Riga 123:
=== Turismo ===
Massa d'Albe fa parte dell'associazione nazionale ''Borghi autentici d'Italia''<ref>{{cita web|url=https://www.borghiautenticiditalia.it/borgo/massa-dalbe|titolo=Massa d'Albe (Abruzzo)|editore=Borghi Autentici d'Italia|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>.
Il [[turismo]], prevalentemente estivo, presenta un'offerta a basso impatto ambientale prevalentemente di tipo naturalistico e incentrata sul [[trekking]], il [[Mountain biking|biking]], il [[bird-watching]], l'[[alpinismo]] orizzontale e il [[free climbing]]. Numerosi i percorsi da poter seguire a piedi, a cavallo o in bici del "sentiero Slow" che collega Massa ad [[Alba Fucens]] e [[Magliano de' Marsi]]<ref>{{cita web|url=http://www.marsicalive.it/?p=92566|titolo=Tredici percorsi slow per riscoprire le bellezze di Magliano, Massa d'Albe e Alba Fucens|editore=Marsica Live|accesso=}}</ref> e quelli che dall'altura di Corona a 894 {{mslmM|894|ul=m slm}} portano ai numerosi rifugi del [[monte Velino]] e del [[parco naturale regionale Sirente-Velino]]<ref>{{cita web|url=http://www.riservaduchessa.it/cai/sentieri_cai_analitici_completi.pdf|titolo=Sentieri del Parco Naturale Regionale Sirente Velino|curatore=Club Alpino Italiano sezione di Avezzano|editore=Riserva regionale Montagne della Duchessa|accesso=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.massadalbe.terremarsicane.it/index.php?module=CMpro&func=listpages&subid=14&phpMyAdmin=253a5892176f40771ad1b46998e39ee1|titolo=Itinerari ed escursioni|editore=Terre Marsicane|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150716213458/http://www.massadalbe.terremarsicane.it/index.php?module=CMpro&func=listpages&subid=14&phpMyAdmin=253a5892176f40771ad1b46998e39ee1|dataarchivio=16 luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Amministrazione ==