Attributi di Dio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Template senza graffe di apertura - Errori comuni) |
|||
Riga 99:
Quell'amore che solleva dalla condizione miserevole che è la conseguenza del [[peccato]] è chiamato "misericordia" o "tenera compassione": {{passo biblico|Luca | 1:54,72,78}}; {{passo biblico|Romani| 15:9; 9:16,18}}; {{passo biblico|Efesini| 2:4}}.
Quando poi Dio sopporta il peccatore che non presta ascolto alle istruzioni ed agli ammonimenti di Dio, è chiamato "longanimità" o "tolleranza"
''Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna'' ({{passo biblico|Giovanni| 3:16}}); ''Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore'' ({{passo biblico|1Giovanni| 4:8}}).
Riga 131:
La veracità di Dio - si sostiene nelle Sacre Scritture - è quella sua perfezione in virtù della quale egli è veridico nel suo essere interiore, nella sua rivelazione e nei suoi rapporti con il suo popolo. Egli è il vero Dio in contrapposizione agli idoli, conosce le cose come veramente sono, ed è fedele nell'adempimento di tutte le sue promesse ({{passo biblico|Numeri|23:19}}; {{passo biblico|1Corinzi| 1:9}}; {{passo biblico|2Timoteo| 2:13}}; {{passo biblico|Ebrei|10:23}}).
''Dio non è un uomo, da poter mentire, né un figlio d'uomo, da doversi pentire. Quando ha detto una cosa non la farà? O quando ha parlato non manterrà la parola?'' (Numeri 23:19
=== Sovranità ===
|