Mike Brant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
 
== Primi anni di vita ==
I genitori ebrei di Mike Brant erano [[Polonia|polacchi]]. Sua madre, Bronia Rosenberg, originaria di [[Łódź]], era sopravvissuta al [[campo di concentramento di Auschwitz]]. Suo padre, Fishel Brand, di [[Biłgoraj]], era stato un combattente della resistenza durante la [[seconda guerra mondiale]], e aveva 20 anni più di suadella moglie. I suoi genitori si sposarono dopo la guerra e fecero domanda per emigrare in [[Mandato britannico della Palestina|Palestina]], ma inizialmente gli venne loro negato il permesso. Tentarono di raggiungere Israele via mare sulla nave [[Aliyah Bet]] ma furono inviati in un campo di internamento britannico per immigrati ebrei illegali a [[Famagosta]], Cipro. Mike infatti nacque infatti a Cipro il 1º febbraio 1947. Nel settembre del 1947, la famiglia emigrò in Israele dopo essere stata inclusa in una quota per l'immigrazione ebraica in Palestina, e arrivarono ad [[Haifa]], stabilendosi in un [[kibbutz]] in [[Galilea]]. Mike Brant non iniziò a parlare fino ai sei anni e ben presto disse alla sua famiglia e ai suoi amici che da grande sarebbe stato "una stella... o un vagabondo!" All'età di 11 anni si unì al coro della sua scuola.
 
== Carriera musicale ==