ÈConsiderato consideratocome uno dei centravanti più forti del calcio inglese, in carriera ha giocato per varie [[Squadra di calcio|squadre]] delle serie [[Dilettante|dilettantistiche]], prima di affermarsi con la maglia del Leicester City con cui ha vinto un [[campionato]] di [[Premier League]] ([[Premier League 2015-2016|2015-2016]]), una [[FA Cup]] ([[FA Cup 2020-2021|2020-2021]]) e un [[FA Community Shield|Community Shield]] ([[FA Community Shield 2021|2021]]). Con la [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]], nella quale conta ventisei presenze e sette [[gol]], ha preso parte a un [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]] ([[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]) e a un [[Campionato mondiale di calcio|campionato mondiale]] ([[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]).<ref>{{cita web|url=http://www.avvenire.it/Sport/Pagine/VARDY-.aspx|titolo=Vardy, l'operaio del gol|autore=Mario Agostino|data=5 dicembre 2015|accesso=4 maggio 2016}}</ref>
<ref>{{cita web|url=http://www.avvenire.it/Sport/Pagine/VARDY-.aspx|titolo=Vardy, l'operaio del gol|autore=Mario Agostino|data=5 dicembre 2015|accesso=4 maggio 2016}}</ref>
A livello individuale ha vinto il premio di [[Calciatore dell'anno (FWA)#Albo d'oro|miglior calciatore]] della [[Premier League]] nell'edizione [[Premier League 2015-2016|2015-2016]] e il titolo di [[Glossario calcistico#Capocannoniere|capocannoniere]] del massimo campionato inglese nella stagione [[Premier League 2019-2020|2019-2020]]; si è inoltre classificato all'ottavo posto nella graduatoria del [[Pallone d'oro 2016]].