Simone (serie animata): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 44:
*'''Manù''': è compagno di classe di Simone. Fa parte di una piccola band con Lulù, Simone e Ferdinando ed è il più giovane, ma il più grande. Manù è spesso di buon umore. Non ama i conflitti e spesso è lui a mettere pace tra Simone e Ferdinando quando litigano. Rispetto a Ferdinando e Lulù, appare poco.
*'''Nonno e Nonna''': sono i genitori di Eva, hanno circa sessant'anni e sono in pensione. Vivono in campagna in una piccola casa, non molto lontano dal mare. Nonno Arturo è un eccellente narratore, eccelle anche nell'invenzione di storie oniriche dove realtà e fantasia si intrecciano. Non sempre Simone e Gaspare riescono a distinguere ciò che è vero da ciò che non lo è. La nonna di Simone è molto occupata con il giardino e con l'orto. Anche lei ha un umore giocoso come quello di suo marito.
*'''Milù''': il gatto di Simone, Ferdinando e Lulù.
*'''Nonna Lupo''': la nonna del professor Lupo. Con l'aiuto di Simone, Ferdinando, Lulù e Gaspare, punisce spesso l'infido professor Lupo, suo nipotastro, colpevole per le sue malefiche azioni in tutti gli episodi della serie ''Simone Superconiglio''. Ha una nipotina che gestisce le missioni ai supereroi Simone, Ferdinando, Lulù e Gaspare.
*'''Professor Lupo''': l'antagonista principale della serie ''Simone Superconiglio'' è un terribile, stupido e sfortunato lupo verde vestito di rosso con i pantaloni e gli stivali neri che, in tutti i modi, tenta con le sue sinistre e bizzarre invenzioni di sbarazzarsi definitivamente di Simone, Ferdinando, Lulù e Gaspare per la conquista del mondo. Ma, nonostante i suoi fallimenti, i suoi acerrimi nemici lo sconfiggono per riportare tutte le refurtive ai loro legittimi proprietari.