Riccardo Muti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Riconoscimenti: Aggiunta Medaglia d'oro della Città di Bergamo
Riga 456:
|motivazione =
|luogo = [[Milano]], 7 dicembre 2000<ref>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/11/17/Politica/MILANO-AMBROGINI-DORO-A-RESPONSABILI-SICUREZZA_205000.php|titolo=Milano - Ambrogini d'oro a responsabili sicurezza}}</ref>
}}{{Onorificenze
|nome_onorificenza = Medaglia d'oro della Città di Bergamo
|collegamento_onorificenza = Medaglia d'oro Città di Bergamo
|immagine = CoA Città di Bergamo.svg
|data = [[Bergamo]], 29 novembre 2016<ref>{{Cita web|url = https://www.ecodibergamo.it/stories/cultura-e-spettacoli/medaglia-doro-della-citta-a-mutiper-i-50-anni-dal-debutto-a-bergamo_1205048_11/|sito = L'Eco di Bergamo|accesso = 6 maggio 2025}}</ref>
|motivazione = Ambasciatore di Donizetti, in occasione del 50° anniversario del suo debutto, che ebbe luogo a Bergamo il 27 novembre 1966 con l’Orchestra «Vit Nejedly» della Gioventù Musicale di Praga.
}}
 
*[[Premio Imperiale|Premio Imperiale (Giappone)]] (23 ottobre 2018)
*Membro onorario della ''[[Royal Academy of Music|Royal Academy of Music (Regno Unito)]]'' (1981)