Università di Beykent: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Ho aggiunto link laddove necessario |
||
Riga 62:
Partendo dal presupposto che l'istruzione potesse rappresentare la migliore soluzione per i problemi irrisolti della Turchia moderna, il fondatore Adem Çelik avviò una serie di iniziative in ambito scolastico, fondando istituti che seguissero l'istruzione dei cittadini a tutti i livelli, tra cui la Beykent Üniversitesi.
L'Università ha iniziato il suo percorso formativo nel [[Campus]] di [[Büyükçekmece]] nell'[[anno accademico]] 1997-1998. Attualmente, l'università offre formazione universitaria in quattro Campus situati nei distretti centrali di Istanbul.
Dal 1999 al 2003, [[Ömer Dinçer]], [[ministro]] dell'istruzione della [[Turchia]] dal 2011 al 2013, è stato docente della Beykent Üniversitesi. In quel periodo ha ricoperto il ruolo di preside della Facoltà di Scienze Economiche e Amministrative e, successivamente, quello di vicedirettore e poi di direttore dell'Istituto di [[scienze sociali|Scienze Sociali]].<ref>http://www.tbmm.gov.tr/develop/owa/milletvekillerimiz_sd.bilgi?p_donem=24&p_sicil=6610</ref>
Dal 1999 al 2004 [[Ahmet Davutoğlu]], [[Primi ministri della Turchia|primo ministro della Turchia]] dal 2014 al 2016, vi ha ricoperto il ruolo di capo del Dipartimento delle [[relazioni internazionali|Relazioni Internazionali]] ed è stato membro del Senato Universitario e del [[consiglio di amministrazione|Consiglio di Amministrazione]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mfa.gov.tr/ahmet-davutoglu.en.mfa}}</ref>
Riga 73:
Questo torneo è stato promosso dalla Federazione Sportiva Universitaria Turca con l’obiettivo di incentivare la competizione sportiva a livello universitario e promuovere l'attività fisica tra gli studenti.
La vittoria della squadra dell'[[Università di Beykent]] ha rappresentato un significativo traguardo sportivo, consolidando la reputazione dell'istituto nel panorama sportivo universitario nazionale.
== Corsi accademici ==
Riga 84:
* Lingua e [[Letteratura inglese]]
* [[Storia]]
* Interpretazione e [[traduzione]] simultanea per [[lingua inglese]]
* Interpretazione e [[traduzione]] simultanea per [[lingua russa]]
* Lingua e [[Letteratura turca]]
Riga 95:
* [[Economia]]
* [[Relazioni internazionali]]
* [[Logistica]] e trasporti internazionali
* [[Commercio internazionale]]
* Sistemi Informativi Gestionali
Riga 122:
* [[Arte drammatica|Recitazione]]
* Management artistico e [[Arti performative|arti dello spettacolo]]
* Cinema e TV
* [[Comunicazione]] e [[design]]
* [[Grafica|Graphic design]]
* [[Design]] e [[scienza dei materiali]]
'''Facoltà di comunicazione'''
Riga 132:
* [[Nuovi media]]
* [[Pubbliche relazioni]] e [[pubblicità]]
* [[Reportage]] e [[Programmazione (mass media)|programmazione televisiva]]
* [[Comunicazione visiva]]
Riga 149:
'''Scuola di lingue straniere'''
* Dipartimento di preparazione alla [[L2|lingua straniera]]
'''Scuola di servizi sanitari'''
Riga 175:
* Tecnologia delle [[Protesi dentaria|protesi dentarie]]
* Dialisi
* [[Elettroneurofisiologia]]
* [[Design della moda|Fashion design]]
* Pronto Soccorso ed Emergenza
Riga 182:
* Amministrazione delle strutture sanitarie
* [[Gestione delle risorse umane]]
* [[Giustizia]]
* [[Logistica]]
* Macchinari industriali
Riga 191:
* [[Ottica]]
* Salute orale e dentale
* [[Pronto soccorso]] ed emergenza
* Tecniche di laboratorio di [[patologia]]
* [[Fisioterapia]]
* Tecnologie di [[stampa]] e trasmissione
* [[Pubbliche relazioni]] e [[pubblicità]]
* Programmazione radiofonica e televisiva
Riga 200:
* Servizi chirurgici
* Tecnologia tessile
* [[Turismo]] e servizi di [[viaggio]]
* [[Salute]] e [[sicurezza]] dei lavoratori
'''Istituto di scienze sociali'''
Riga 211:
* [[Amministrazione aziendale]]
* Fashion Management
* [[Finanza]]
* [[Marketing]] globale
* Gestione [[Ospedale|ospedali]] e istituti sanitari
* Risorse umane e cambiamento organizzativo
* [[Politica]] e affari internazionali
* Gestione internazionale
* Sistemi informativi gestionali
Riga 222:
* [[Analisi numerica|Metodi numerici]]
* Gestione della produzione e gestione industriale
* Gestione della produzione e [[marketing]]
* [[Pubbliche relazioni]] e [[pubblicità]]
* Valutazione e finanziamento immobiliare
* Amministrazione strategica aziendale
* Gestione del [[turismo]]
'''''Dipartimento di psicologia'''''
Riga 242:
'''''Dipartimento di relazioni internazionali'''''
* [[Relazioni internazionali]]
'''''Dipartimento di lingua e letteratura inglese'''''
* Lingua e [[letteratura inglese]]
'''''Dipartimento di storia'''''
* [[Storia]]
'''''Dipartimento d'arte del cinema e della TV'''''
Riga 258:
'''''Dipartimento di scienze della comunicazione e design'''''
* Scienze della comunicazione e [[design]]
'''''Dipartimento artistico di design tessile e moda'''''
* Design Tessile e [[Moda]]
'''Istituto di scienze e ingegneria'''
Riga 275:
'''''Dipartimento di ingegneria informatica'''''
* [[Ingegneria informatica]]
'''''Dipartimento di ingegneria industriale'''''
* [[Ingegneria industriale]]
'''''Dipartimento di architettura'''''
* [[Progettazione architettonica]]
* [[Architettura]]
* Tecnologia di costruzione
* Progettazione urbana
Riga 290:
'''''Dipartimento di ingegneria meccanica'''''
* [[Ingegneria meccanica]]
'''''Dipartimento di ingegneria delle costruzioni'''''
Riga 299:
'''''Dipartimento di architettura d'interni'''''
* [[Architettura d'interni]]
'''Dottorato – Competenza in arte'''
Riga 306:
* Arte e design (Competenza in arte)
* [[Economia aziendale]] ([[Dottorato di ricerca|Dottorato]])
* Cinema e TV (Competenza in arte)
* Scienze politiche e relazioni internazionali ([[Dottorato di ricerca|Dottorato]])
'''''Istituto di scienze e ingegneria'''''
* [[Matematica applicata]]
* [[Architettura]]
* [[Ingegneria informatica|Ingegneria Informatica]]
'''Insegnamento a distanza'''
Riga 321:
* Banca e finanza ([[Didattica a distanza]])
* Gestione degli ospedali e delle istituzioni sanitarie ([[Didattica a distanza]])
* Risorse umane e cambiamento organizzativo ([[Didattica a distanza]])
* Management ([[Didattica a distanza]])
* Sistemi Informativi Gestionali ([[Didattica a distanza]])
'''''Istituto di scienze e ingegneria'''''
Riga 338:
=== Campus di Beylikdüzü ===
Il Campus di [[Beykent Büyükçekmece Beylikdüzü]] si trova nella contea di [[Büyükçekmece]], a [[Istanbul]], all'interno dell'area residenziale di Beykent. L'edificio, di dodici piani, fu costruito al centro di [[Beylikdüzü]] tra le istituzioni sanitarie e la mostra Tüyap.
L'edificio, di 16.000 [[Metro quadrato|m²]], è composto da moderne strutture educative, diversi laboratori, un [[Sala da concerto|auditorium]] e un centro culturale. L'area sportiva esterna e la [[piscina]] sono a disposizione degli studenti dell'Università.
La struttura ospita principalmente la scuola professionale, aperta nell'anno accademico 2005-2006, che gestisce 38 corsi concepiti per studenti-lavoratori, dei quali 23 diurni e 15 serali.
Riga 347:
=== Campus di Ayazağa-Maslak ===
Il Campus di
Nel 2011 il Campus di
=== Campus di Taksim ===
Il Campus di [[Taksim]], inaugurato nel 2004, è situato all'interno del principale quartiere culturale e artistico di Istanbul, e ha un'estensione di 5000 [[Metro quadrato|m²]].
Il Campus è sede dell'Istituto di scienze sociali della Facoltà di giurisprudenza, i cui corsi sono stati inaugurati nell'anno accademico 2008/2009, e ospita la maggior parte dei programmi post
L'edificio è anche la sede del centro di ricerca e scienze applicate e del centro di ricerca strategica della Beykent Üniversitesi.<ref name="beykent.edu.tr"/>
Riga 365:
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
|