Rolex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, Nota ripetuta, replaced: |lingua=it-IT → |lingua=it (11), lingua=en-US → lingua=en (7) |
|||
Riga 148:
Nel [[1977]] entra in produzione l'Oysterquartz e vi rimarrà fino al 2001<ref>{{Cita web|url=https://italianwatchspotter.com/rolex-oysterquartz-1530-e-1630/|titolo=Oysterquartz, Un Rolex Che Va A Scatti {{!}} Italian Watch Spotter|data=17 maggio 2020|accesso=2 febbraio 2023}}</ref>. Tutte e cinque le sue referenze (la 17000 in acciaio con lunetta liscia, la 17013 in acciaio e oro giallo con lunetta zigrinata e bracciale jubilée, la 17014 in acciaio con lunetta zigrinata in oro bianco, la 19018 Day-Date interamente in oro giallo con braciale president e la 19019 Day-Date in oro bianco con bracciale president) rimarranno in produzione per il medesimo lasso temporale senza subire aggiornamenti.
Sempre nel 1977 vengono introdotte le nuove referenze a cinque cifre del Datejust. Il nuovo movimento incassato, il Rolex 3035, presentava la rimessa rapida del datario ed un'alternanza oraria portata a 28.800 vph rispetto alle 19.800 del precedente movimento 1575 che era incassato sui Datejust con referenza a quattro cifre. Sulle referenze a cinque cifre 18xxx è stato introdotto anche il raro bracciale President Tridor (vedasi Day-Date ref. 18239), il quale integrava oro bianco, giallo e rosa nelle maglie centrali<ref>{{Cita web|url=https://www.bobswatches.com/rolex-blog/watch-review/3-types-gold-one-iconic-rolex-watch.html|titolo=3 Colors on a Single Bracelet: The Rolex Tridor|autore=Paul Altieri|sito=Bob's Watches|data=31 marzo 2016|lingua=en|accesso=23 settembre 2024}}</ref>.
Il medesimo anno vede il passaggio di referenze a cinque cifre anche per il Day-Date, che incassa il nuovo movimento Rolex 3055
Riga 323:
* Day-Date "Puzzle" (con quadrante puzzle multicolore in smalto [[champlevé]], con cassa 36 mm in oro giallo ref. 128238, oro bianco ref. 128239 o Everose ref. 128235. Inoltre la finestra a ore 12, anziché indicare i giorni della settimana, riporta le parole "Happy", "Eternity", "Gratitude", "Peace", "Faith", "Love" e "Hope")<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.chrono24.it/magazine/rolex-day-date-2023-ecco-perche-ci-piace-il-quadrante-puzzle-p_110444/|titolo=Rolex Day-Date 2023: ecco perché ci piace il quadrante puzzle {{!}} Il magazine di Chrono24|sito=www.chrono24.it|accesso=2025-04-16}}</ref>
* Day-Date "60th Anniversary" (in oro Everose ref. 228235 o in oro bianco ref. 228239 con quadrante verde e indici romani applicati)
*Daytona "[[Paul Newman]]" (ref. 6239). Il termine Paul Newman viene però utilizzato anche per indicare il tipo di quadrante su referenze diverse.
*Daytona "Underline" (ref. 6239, caratterizzato da una piccola linea al di sotto della parola Cosmograph)
*Daytona "Millerighe" (ref. 6240, così chiamato per la presenza di pulsanti a vite con zigrinatura molto più stretta rispetto agli altri modelli)
*Daytona "Neanderthal" (ref. 6240): orologio "Frankenstein", realizzato con parti non coeve<ref name="perezcope.com">{{Cita web|lingua=en|autore=Jose Pereztroika|url=https://perezcope.com/2022/11/03/rolex-daytona-6240-paul-newman-neanderthal-a-myth-goes-extinct/|titolo=Rolex Daytona 6240 Paul Newman “Neanderthal” – A Myth Goes Extinct|sito=Vintage Rolex and other iconic timepieces under the loupe at Perezcope|data=2022-11-03|accesso=2025-04-17}}</ref>.
*Daytona "Paul Newman Musketeer" (ref. 6262: differente estetica dei subdials rispetto al classico 6262. Nel "Musketeer", infatti, i cerchi concentrici decorano i sottoquadranti solo per i due terzi, mentre la parte più esterna è liscia ed inclinata<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.phillips.com/detail/rolex/204544|titolo=Rolex - The Geneva Watch Auction: XX, Geneva Saturday, November 9, 2024 at GMT+1 {{!}} Phillips|sito=phillips.com|accesso=2025-04-22}}</ref>).
*Daytona "Unicorn" (ref. 6265): un Daytona in oro bianco che però si è rivelato essere un "Frankenstein", cioè di un assemblaggio con parti non originali.
*Daytona "[[John Player Special]]" (oro giallo, quadrante reverse panda, rehaut champagne, lunetta nera, reff. 6241-6264, così chiamato perché richiama i colori dell'omonima azienda di tabacchi)
Riga 400 ⟶ 401:
* Oysterclasp: fermaglio del bracciale montato sul Datejust
* Lente Cyclope: lente magnificatrice nata nel 1953 su un modello Rolex Datejust.
* Bracciale President: bracciale in tre maglie con chiusura a scomparsa realizzato esclusivamente in materiale pregiato e montato sui Day-Date e su alcuni Datejust vintage realizzati in oro. È nato nel 1956. Un raro bracciale President è il Tridor, che inseriva nelle maglie centrali oro bianco, giallo e rosa (ravvisabile ad esempio sul Day-Date ref. 18239).
* Crownclasp: è il fermaglio chiudi bracciale President, il quale è coperto e nascosto dalla corona Rolex, garantendo continuità al bracciale.
* Twinlock: sistema di doppia impermeabilizzazione della corona di carica nato a metà anni Cinquanta. Viene montato su tutti i modelli Oyster con resistenza di 100 metri. È immediatamente ravvisabile dalla presenza di uno (modello in acciaio) o due punti (modello in oro e acciaio) o di una barretta orizzontale (modello in materiale pregiato) al di sotto del logo posto sulla corona di carica.
Riga 513 ⟶ 514:
* Nel maggio 2024 Phillips, in un'asta ginevrina, ha battuto un Daytona 6264 in oro giallo 14 carati con quadrante "John Player Special" a 1.362.000€ circa. Nella stessa asta è stato aggiudicato per 1.300.000€ circa anche un Rolex ref. 6102 raffigurante una caravella dipinta in smalto cloisonné e dotato di certificazione originale Bucherer.
* A luglio 2024 Antiquorum, a Monaco, ha battuto per 472.000€ un Daytona ref. 6263 datato 1971, dotato di ghiera e due bracciali originali aggiuntivi.
* Nel novembre 2024, durante la Geneva Watch Auction XX, Phillips ha battuto un Daytona ref. 6264 Paul Newman Lemon dial per 2.480.000 franchi svizzeri. Alla stessa asta è stato aggiudicato un Daytona ref. 6262 quadrante Paul Newman "Musketeer" (con differenti sottoquadranti rispetto alle versioni "standard" della ref. 6262) a 304.800 franchi svizzeri.
== Ambasciatori ==
|