GNV Auriga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
infobox e cat Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Classe = [[Classe Nuraghes|Nuraghes]]
|Nome = ''GNV Auriga''
|Immagine = SHARDEN OLBIA 014.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Categoria = nave passeggeri
|Tipo =
|Costruttori = [[Fincantieri]]
|Cantiere = {{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Cantiere navale di Castellammare di Stabia
|Radiazione =
|Destino_finale =
|Disarmo =
|Fuori_servizio =
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|nominativo internazionale]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|IBLN}}<br />[[Identificativo del servizio mobile marittimo|numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/shipid:276725/mmsi:247130700/imo:9305269/vessel:SHARDEN 247130700]<br />[[numero IMO]] [https://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/shipid:276725/mmsi:247130700/imo:9305269/vessel:SHARDEN 9305269]
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Napoli]] <small>(2004-2015)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Cagliari]] <small>(2015-2024)</small><br />{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Genova]] <small>(dal 2024)</small>
|Rotta =
|Impostazione = 3 marzo 2004
|Varo = 28 settembre [[2004]]
|Consegna = 7 marzo 2005
|Entrata_in_servizio = marzo [[2005]]
|Stato =
|Società_armatrice = [[Grandi Navi Veloci|GNV]]
|Costruzione_n = 6114
|Proprietario = [[Tirrenia di Navigazione]] <small>(2004-2012)</small><br/>[[Tirrenia - Compagnia Italiana di Navigazione|Tirrenia CIN]] <small>(2012-2023)</small><br/>[[Moby Lines]] <small>(2023-2024)</small><br/>[[Mediterranean Shipping Company|MSC]] <small>(dal 2024)</small>
|Nomi_precedenti = '''''Sharden''''' <small>(
|Stazza_lorda =
|Stazza_netta = {{formatnum:17000}}
|Lunghezza = 214
|Portata_lorda = {{formatnum:7031}}
|Larghezza = 26,4
|Pescaggio =
|Propulsione = 4 motori [[Wärtsilä]] 12V46C, 51.360 kW
|Velocità = 29
|Capacità_di_carico =
|Passeggeri = 2908
|Numero_di_cabine =
|Equipaggio =
|Altezza =
|Note
|Ref = {{Cita web|url = https://www.pianetanavi.com/gnv-auriga/|titolo = GNV Sirio|accesso = 30 maggio 2025}}
}}
Il '''''GNV Auriga''''' è un [[traghetto]]
== Caratteristiche ==
Riga 92 ⟶ 105:
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Tirrenia di Navigazione}}
{{Tirrenia}}
{{Portale|marina|trasporti}}
[[Categoria:Traghetti della Grandi Navi Veloci]]
[[Categoria:Traghetti]]
[[Categoria:Navi costruite dalla Fincantieri]]
[[Categoria:Navi costruite a Castellammare di Stabia]]
[[Categoria:Traghetti della Moby Lines]]
[[Categoria:Traghetti della Tirrenia di Navigazione]]
[[Categoria:Traghetti della Tirrenia - Compagnia Italiana di Navigazione]]
|