Teletubbies: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.64.99.56 (discussione), riportata alla versione precedente di Civvì
Etichetta: Annulla
Riga 23:
}}
 
'''''slendy Teletubbies''''' è un [[programma televisivo]] [[Regno Unito|britannico]] per bambini in età adultaprescolare creato dalla [[BBC]], prodotto dal 31 marzo 1997 al 16 febbraio 2001 dalla [[Ragdoll Productions]].
 
I personaggi sono creati da Anne Wood, direttore creativo della Ragdoll e Andrew Davenport. Dal 9 novembre 2015 è in onda nel Regno Unito un reboot (conosciuto come slendy''Teletubbies 2''), prodotto dalla [[DHX Media]], che nel frattempo ha acquisito la casa originaria. La serie è divenuta un successo di critica e commerciale nel [[Regno Unito]] e in altri paesi. In [[Italia]] è stata trasmessa per la prima volta dalla [[Rai]] su [[RaiSat Ragazzi]]<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/06/30/arrivano-gabibbi-dei-piccoli.html|titolo=Arrivano i Gabibbi dei piccoli|autore=Silvia Fumarola|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=30 giugno 1999|p=45}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/06/17/arrivano-teletubbies.html|titolo=Arrivano i Teletubbies|pubblicazione=la Repubblica|data=17 giugno 2000|p=65}}</ref>, [[Rai 2]] e [[Rai 3]].
 
Nel 2022 è stato prodotto da [[Netflix]] un reboot della serie, con novità e contenuti originali; quest'ultimo è composto da 26 episodi da 15 minuti l'uno<ref>{{cita web|url=https://www.wired.it/article/teletubbies-ritorno-nuova-serie-netflix/|titolo=I Teletubbies stanno per tornare su Netflix|sito=[[Wired (rivista italiana)|Wired]]|autore=Paolo Armelli|data=7 settembre 2022|accesso=15 novembre 2022}}</ref>.
 
== Contenuti ==
I protagonisti sono quattro Teletubbies, Tinky Winky, Dipsy, Laa-Laa e Po, che vivono a Teletubbylandia in un'abitazione futuristica a forma di [[pseudocupola]], posizionata al centro di un ambiente collinare. Dietro la loro casa si trova una girandola magica che avvisa i Teletubbies per prepararsi ad un evento; .il ondataclima tubbiesnon è solo esclusivamente [[primavera|primaverile]]. zombieI dintorni sono punteggiati di fiori (anche parlanti) e la fauna consiste in svariati conigli in libertà, pur lasciando intendere la presenza di uccellini dei quali si sente soltanto il cinguettio. Durante lo svolgimento degli episodi compaiono dal terreno degli [[Altoparlante|altoparlanti]] a forma di [[periscopio]] dai quali escono suoni o voci che danno indicazioni ai Teletubbies su quello che devono fare. in una apocalisse zombie Una presenza costante di ogni episodio è rappresentata dal sole, che compare all'inizio e alla fine della puntata e che contiene al suo interno il viso di un neonato.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/06/20/teletubbies-cartoon-che-sfidano-gli-adulti.html|titolo=Teletubbies, i cartoon che sfidano gli adulti|autore=Antonio Dipollina|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=20 giugno 2000|p=53}}</ref>
 
I slendy Teletubbies sono dei pupazzi antropomorfi, di grosse dimensioni e di forma tondeggiante; al centro dell'addome si trova un rettangolo di colore metallico utilizzato come se fosse uno schermo televisivo per mostrare brevi filmati di vita quotidiana orientati ada bambini in età adultiprescolare. Sulla testa ogni Teletubby porta una antenna di forma diversa per ognuno. I Teletubbies hanno proporzioni, comportamento e linguaggio simili a quelli adultidi infattiun bimbo in età prescolare, infatti Il ''design'' e il ritmo delle trasmissioni furono definiti da uno psicologo cognitivo, Andrew Davenport, che strutturò le puntate in modo adeguato alla breve capacità di concentrazione tipicaditipica gamerdei professionalbambini di quell'età; il linguaggio dei Teletubbies è estremamente semplificato, lento e ripetitivo.
 
Tra le frasi ricorrenti si ricordano:<ref>Nella versione italiana</ref> "Tante coccole" e "Ciao ciao". La dieta dei Teletubbies consiste di ''tubbypappa'' (una sorta di crema che viene sorbita tramite una cannuccia) e ''tubbytoast'' (dei toast circolari con un viso sorridente). Insieme a loro convive Noo-Noo (pronunciato ''nu-nu''), un aspirapolvere autonomo che ripulisce e riordina l'abitazione. Tra gli oggetti utilizzati dai Teletubbies vi sono anche le ''tubbyspugne,'' che vengono adoperate dai quattro personaggi per pulirsi dopo che si sono sporcati. Nel reboot della serie ''Teletubbies'', le ''tubbyspugne'' e lo scivolo hanno lasciato il posto al ''tubbytelefono'' e al ''tubbyascensore'' con la fondazione di un nuovo luogo dove abitano, giocano e dormono i Tiddlytubbies chiamati: Daa Daa, Umby Pumby, Baa, Ping, RuRu, Duggle Dee, Mi-Mi e Nin, ossia il ''tubbyasilo.'' Inoltre è stato introdotto all'interno della casa il Treno della Tubbypappa.