Calore specifico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Calore specifico negativo: ripristinata fonte
aumento delle qualità scientifiche
Riga 1:
Ilplicate come l'[[ingegneria]] e la [[termotecnica]] con calore specl calore specifico dipende poi dal tipo di trasformazione in corso.
Il '''calore specifico''' di una [[Sostanza pura|sostanza]] è definito come la quantità di [[calore]] necessaria per innalzare, o diminuire, di un'[[Temperatura#Unità di misura|unità di temperatura]] una unità di sostanza. A seconda della [[grandezza fisica]] scelta per definire l'unità di sostanza, si definiscono differenti grandezze legate al calore specifico. A livello di [[meccanica statistica]] o [[chimica]], si sottintende con calore specifico quello numerico o molare (che corrispondono alla stessa grandezza fisica), la grandezza concettualmente più elementare, mentre nelle scienze applicate come l'[[ingegneria]] e la [[termotecnica]] con calore specifico si sottintende invece il calore massico o volumico che concettualmente derivano dal calore molare. Il calore specifico dipende poi dal tipo di trasformazione in corso.
 
==Grandezze e unità di misura==