Pepi II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Correggo dei wikilink. |
||
Riga 74:
* [[Ankhesenpepi IV]] – "Figlia del dio", "Madre del re", "Sposa del re", "Grande dello scettro", madre di un faraone di nome ''Neferkara'' stando a un'iscrizione nella sua tomba<ref name=":15">{{Cita|Dodson, Hilton 2004|pp. 74, 76.}}</ref>. Non è noto con certezza di quale ''Neferkara'' si tratti, dal momento che vari faraoni regnarono con questo nome durante il [[Primo periodo intermedio dell'Egitto]]<ref name=":15" />: forse [[Neferkara Nebi]]<ref name=":1" />.
* [[Udjebten]] – "Sposa del re", "Grande dello scettro": l'assenza per lei del titolo di "Figlia del re", usuale per le figlie del faraone, indica che non fu una sorella o sorellastra di Pepi II, a differenza di altre consorti come [[Neith (sposa di Pepi II)|Neith]] e [[Iput II]]; altri la ritengono figlia di Pepi I<ref name=":1" />. Fu sepolta accanto al marito<ref>{{Cita|Dodson, Hilton 2004|p. 78}}.</ref>.
Fra queste regine, Neith, Iput e Udjebten ebbero ciascuna una piramide minore ("sussidiaria") e un [[tempio funerario]] all'interno del complesso sepolcrale di Pepi II a Saqqara. Ankhesenpepi III fu sepolta in una piramide accanto a quella di Pepi I, mentre Ankhesenpepi IV fu modestamente inumata in una cappella nel Tempio funerario Iput II, altra sposa del re<ref>{{Cita|Dodson, Hilton 2004|p. 76}}.</ref>. Altri due figli noti di Pepi II sono [[Nebkauhor-Idu]], [[visir]] e sacerdote del culto funerario del faraone [[Unis (faraone)|Unis]] della [[V dinastia egizia|V dinastia]], e [[Ptahshepses D]]; entrambi furono sepolti presso la tomba di re Unis, a Saqqara<ref>{{Cita|Dodson, Hilton 2004|pp. 77-8}}.</ref>.<gallery mode="packed" heights="125">
File:Hidden treasures 09.jpg|[[Pepi I]]<ref group="N">La statua è stata variamente attribuita anche a Pepi II o a suo padre [[Merenra I]].</ref>. [[Museo egizio del Cairo]]<ref>[http://www.touregypt.net/featurestories/merenre.htm Merenre, 3rd Ruler of Egypt's 6th Dynasty]</ref>.
File:Maspero Mummy from Pyramid of Merenre.png|Possibile testa di [[Merenra I]]<ref group="N">Non è chiaro se tali resti, rinvenuti nel sarcofago di [[Merenra I]], appartengano o meno al sovrano. Fotografia di [[Gaston Maspero]], [[1915]].</ref>.
| |||