Rolex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 233:
Sempre nel 2022 è stata interrotta la produzione del Rolex Pearlmaster.
[[File:Calibro Rolex 4131.jpg|miniatura|Nel 2024 per la prima volta su un Daytona il fondello è trasparente e mette in mostra il calibro Rolex 4131. Il fondello trasparente si trova sulla versione in platino (ref. 126506) e sul modello Daytona Le Mans (ref. 126529LN).]]
Nel 2023 Rolex ha presentato diverse novità, come il nuovo Daytona<ref>{{Cita web|url=https://montenapodaily.com/2023/03/27/rolex-lancia-la-nuova-generazione-di-daytona-con-il-movimento-4131/|titolo=Rolex lancia la nuova generazione di Daytona con il movimento 4131|autore=Gianluigi Minervini|sito=Montenapo Daily|data=27 marzo 2023|accesso=27 marzo 2023}}</ref>(ref. 126500), che ha festeggiato i sessant'anni, con nuovo movimento automatico di manifattura, denominato 4131<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Cesare Ruotolo|anno=2023|mese=Maggio|titolo=Viaggio ai confini del Daytona|rivista=Orologi|numero=362}}</ref>, che sostituisce il precedente 4130, incassato a partire dal 2000, a sua volta in sostituzione del calibro derivato dallo Zenith El Primero (montato con l'avvento delle prime referenze a cinque cifre, come la 16520). Inoltre sul modello in platino, per la prima volta, il fondello è trasparente (mancava dai tempi del Cellini Prince) e consente la vista del nuovo movimento, che ora presenta una nuova massa oscillante ridisegnata e dei ponti più decorati<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidianomotori.com/lifestyle/rolex-oyster-perpetual-cosmograph-daytona/|titolo=Rolex Oyster Perpetual Cosmograph Daytona|autore=Caterina Di Iorgi|sito=Quotidiano Motori|data=28 marzo 2023|accesso=29 marzo 2023}}</ref>. Per celebrare la centesima 24 ore di
[[File:Rolex Cellini Moonphase ref. 50535.jpg|miniatura|Rolex Cellini Moonphase ref. 50535, ultima referenza Cellini ad uscire di produzione]]
Altra novità del 2023 è il modello 1908<ref>{{Cita web|url=https://montenapodaily.com/2023/03/27/rolex-lancia-il-nuovo-modello-perpetual-1908/|titolo=Rolex lancia il nuovo modello Perpetual 1908|autore=Redazione|sito=Montenapo Daily|data=27 marzo 2023|accesso=29 marzo 2023}}</ref>, classico ed elegante, con cassa Oyster (impermeabile a 50 metri) in oro giallo (ref. 52508) o bianco (ref. 52509) e fondello trasparente, che riprende le forme dell'"Ovettone" degli anni Trenta del Novecento e del primissimo Oyster Perpetual. Il nome è dedicato all'anno di fondazione di Rolex. Il 1908 porta con sé anche un nuovo movimento, chiamato 7140. L'introduzione di questo modello porta invece all'uscita dal listino della collezione Cellini, che era rimasto a catalogo con l'unico modello Cellini Moonphase ref. 50535. Oltre al Cellini, nel 2023 è stato discontinuato anche lo storico modello Milgauss.
Riga 321:
* Datejust "[[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]]" (quadrante color ardesia, numeri romani verdi), così chiamato per essere stato indossato da [[Roger Federer]] al [[Torneo di Wimbledon 2017|Torneo Wimbledon 2017]]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Jérémy Patrelle|url=https://www.gqitalia.it/article/roger-federer-orologio-rolex-wimbledon-2024|titolo=Roger Federer ha indossato a Wimbledon un Rolex da 14.650 euro, forse l'orologio più sorprendente della sua collezione|sito=GQ Italia|data=2024-07-08|accesso=2025-04-16}}</ref>
* Datejust "Millerighe" (ref. 1503) e Oyster Perpetual "Millerighe" (ref. 1005): contraddistinti dalla lunetta zigrinata con scanalature molto più sottili e ravvicinate.
* Day-Date "Octopussy" (ref. 1804: cioè con bracciale President impreziosito da diamanti rotondi e, al centro, da zaffiri rettangolari. I diamanti rotondi ricordano le ventose del tentacolo di un [[Octopus vulgaris|polpo]]).▼
* Day-Date "Puzzle" (con quadrante puzzle multicolore in smalto [[champlevé]], con cassa 36 mm in oro giallo ref. 128238, oro bianco ref. 128239 o Everose ref. 128235. Inoltre la finestra a ore 12, anziché indicare i giorni della settimana, riporta le parole "Happy", "Eternity", "Gratitude", "Peace", "Faith", "Love" e "Hope")<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.chrono24.it/magazine/rolex-day-date-2023-ecco-perche-ci-piace-il-quadrante-puzzle-p_110444/|titolo=Rolex Day-Date 2023: ecco perché ci piace il quadrante puzzle {{!}} Il magazine di Chrono24|sito=www.chrono24.it|accesso=2025-04-16}}</ref>
* Day-Date "60th Anniversary" (in oro Everose ref. 228235 o in oro bianco ref. 228239 con quadrante verde e indici romani applicati)
Riga 328 ⟶ 327:
*Daytona "Millerighe" (ref. 6240, così chiamato per la presenza di pulsanti a vite con zigrinatura molto più stretta rispetto agli altri modelli)
*Daytona "Neanderthal" (ref. 6240): orologio "Frankenstein", realizzato con parti non coeve<ref name="perezcope.com">{{Cita web|lingua=en|autore=Jose Pereztroika|url=https://perezcope.com/2022/11/03/rolex-daytona-6240-paul-newman-neanderthal-a-myth-goes-extinct/|titolo=Rolex Daytona 6240 Paul Newman “Neanderthal” – A Myth Goes Extinct|sito=Vintage Rolex and other iconic timepieces under the loupe at Perezcope|data=2022-11-03|accesso=2025-04-17}}</ref>.
*Daytona "Paul Newman Musketeer" (ref. 6262: differente estetica dei subdials rispetto al classico 6262. Nel "Musketeer", infatti, i cerchi concentrici decorano i sottoquadranti solo per i due terzi, mentre la parte più esterna è liscia ed inclinata<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.phillips.com/detail/rolex/204544|titolo=Rolex - The Geneva Watch Auction: XX, Geneva Saturday, November 9, 2024 at GMT+1 {{!}} Phillips|sito=phillips.com|accesso=2025-04-22}}</ref>. Si tratta sostanzialmente di una ref. 6262 con il quadrante simile a quello presente sulla ref. 6239).
*Daytona "Unicorn" (ref. 6265): un Daytona in oro bianco che però si è rivelato essere un "Frankenstein", cioè di un assemblaggio con parti non originali.
*Daytona "[[John Player Special]]" (oro giallo, quadrante reverse panda, rehaut champagne, lunetta nera, reff. 6241-6264, così chiamato perché richiama i colori dell'omonima azienda di tabacchi)
Riga 340 ⟶ 339:
* Daytona "Eye of the tiger" (reff. 116588 e 116598: quadrante laccato nero e intarsiato da 243 diamanti)
* Daytona "Platona" (ref. 116506: primo Rolex Daytona in platino)
* Daytona "Le Mans" (o "Nuovo Paul Newman")(ref. 126529LN in oro bianco, configurazione reverse panda, con il numero 100 sulla scala tachimetrica realizzato in rosso, per celebrare i cent'anni della 24 Ore di Le Mans).
* Explorer "Blackout" (ref. 14270 risalente al 1990-1991 circa in cui i numeri 3, 6 e 9 anziché essere riempiti di pasta luminescente sono riempiti di smalto nero)
* Oyster Perpetual "Celebration" (reff. 277200, 126000, 124300 con quadrante turchese con intarsi rosa, gialli, verdi e rossi)
Riga 391:
* Jubilée dial: quadrante realizzato nel 1985 per il quarantesimo anniversario del Datejust, è contraddistinto dalle scritte Rolex ripetute sullo sfondo del quadrante.
* Floral dial: quadrante floreale proposto da Rolex sui modelli Datejust da donna.
▲*
== Brevetti e marchi registrati Rolex ==
Ecco un elenco di alcuni brevetti e marchi che Rolex ha registrato nel corso dei decenni e che ad oggi contribuiscono a connotare i suoi orologi:
Riga 518 ⟶ 519:
* Nel 2023 Meeting Art ha battuto un Daytona ref. 6263 "Oyster sotto" al prezzo di 525.000€.
* L'11 e 12 maggio 2024 Phillips ha portato in asta un'altra parte della collezione di Rolex (e non solo) di Guido Mondani<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Fabio Tallone|url=https://artslife.com/2024/03/13/phillips-asta-collezione-guido-mondani-maestro-orologi-lusso/|titolo=Phillips porta all'asta la collezione di Guido Mondani, il maestro degli orologi di lusso|sito=ArtsLife|data=2024-03-13|accesso=2025-04-17}}</ref>. Dei 40 orologi venduti ci sono stati alcuni pezzi importanti che hanno fatto registrare risultati interessanti: è il caso del Daytona ref. 6269 (primo Daytona con diamanti), battuto a oltre 950.000 franchi svizzeri<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.phillips.com/detail/rolex/194916|titolo=Rolex - The Geneva Watch Auction: XIX featuring the Guido Mondani Collection, Geneva Saturday, May 11, 2024 at GMT+2 {{!}} Phillips|sito=phillips.com|accesso=2025-04-17}}</ref>, e del Daytona ref. 6265 interamente in oro giallo 18 carati e dotato di due quadranti, dalla cui vendita sono stati realizzati 241.000 franchi svizzeri<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.phillips.com/detail/rolex/194917|titolo=Rolex - The Geneva Watch Auction: XIX featuring the Guido Mondani Collection, Geneva Saturday, May 11, 2024 at GMT+2 {{!}} Phillips|sito=phillips.com|accesso=2025-04-17}}</ref>. Un altro Rolex significativo venduto in quest'asta è stato il Datocompax "Jean-Claude Killy" ref. 6036<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.phillips.com/detail/rolex/194838|titolo=Rolex - The Geneva Watch Auction: XIX featuring the Guido Mondani Collection, Geneva Saturday, May 11, 2024 at GMT+2 {{!}} Phillips|sito=phillips.com|accesso=2025-04-17}}</ref>, interamente in oro rosa 18 carati, aggiudicato a 609.600 franchi svizzeri.
*
* Nel maggio 2024 Phillips, in un'asta ginevrina, ha battuto un Daytona 6264 in oro giallo 14 carati con quadrante "John Player Special" a 1.362.000€ circa. Nella stessa asta è stato aggiudicato per 1.300.000€ circa anche un Rolex ref. 6102 raffigurante una caravella dipinta in smalto cloisonné e dotato di certificazione originale Bucherer.
* A luglio 2024 Antiquorum, a Monaco, ha battuto per 472.000€ un Daytona ref. 6263 datato 1971, dotato di ghiera e due bracciali originali aggiuntivi.
* Nell'ottobre 2024, all'asta The One di Spangaro, tenuta all'Albereta Relais & Chateau in [[provincia di Brescia]], è stato aggiudicato un Rolex Daytona ref. 6241 con cassa in oro 14 carati e bracciale in oro effetto corteccia in oro 18 carati, a 206.350€.
* Nel novembre 2024, durante la Geneva Watch Auction XX, Phillips ha battuto un Daytona ref. 6264 Paul Newman Lemon dial per 2.480.000 franchi svizzeri. Alla stessa asta è stato aggiudicato un Daytona ref. 6262 quadrante Paul Newman "Musketeer" (con differenti sottoquadranti rispetto alle versioni "standard" della ref. 6262) a 304.800 franchi svizzeri. Sempre Phillips ha battuto, nella medesima asta, uno "Stelline" ref. 6062 (un'altra referenza assai rara e ricercata dai collezionisti) a 762.000 franchi svizzeri. Un altro Rolex degno di nota aggiudicato in quest'asta è il Day-Date "Rainbow" ref. 18188 in oro giallo, con quadrante pavettato di diamanti, ghiera con zaffiri colorati e maglia centrale del bracciale President rivestita di diamanti. Il prezzo di aggiudicazione è stato di 571.500 franchi svizzeri. Durante la medesima asta è stato aggiudicato anche un Day-Date ref. 1804 (con interno cassa ref. 1803) "Octopussy", cioè con bracciale President impreziosito da diamanti rotondi e, al centro, da zaffiri rettangolari.
* Nel dicembre 2024, alla New York Watch Auction XI di Phillips, è stato battuto un Daytona "Le Mans" in oro bianco, ref. 126529LN, per 228.600$. Alla stessa asta è stato aggiudicato anche un "Pre-Daytona" ref. 6238 interamente in acciaio, con bracciale Jubilée e con quadrante nero, a 406.400$. Interessante è stata anche l'aggiudicazione di un raro Oysterquartz Day-Date ref. 19168 in oro giallo con bracciale "Octopussy" decorato con diamanti rotondi e rettangolari, oltre ad avere la lunetta ricoperta di diamanti con taglio baguette. E' stato aggiudicato a 88.900$.
== Ambasciatori ==
|