Massimo Ceccherini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
{{C|La voce sembra quasi un curriculum|professionisti cinematografici|agosto 2023}}
Figlio di un imbianchino, sembrava destinato alla professione paterna, ma forte fu l'attrazione verso il mondo dello spettacolo. Per anni porta avanti la carriera del [[cabarettista]] insieme ad [[Alessandro Paci]], con cui forma il duo ''I Duemendi'' e fa spettacoli in coppia; in particolare Ceccherini inizia a farsi conoscere dal pubblico televisivo a metà degli anni '90, nel programma cabarettistico di [[Videomusic]] (poi [[TMC 2]]) ''[[Aria fresca]]'', presentato da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]].
[[File:Massimo Ceccherini Benvenuti in casa Gori.jpg|miniatura|Massimo Ceccherini in ''[[Benvenuti in casa Gori]]'' ([[1990]])]]
Al 1990 invece risale la sua prima parte in un film, ''[[Benvenuti in casa Gori]]'' del regista [[Alessandro Benvenuti]], col quale l'anno seguente girerà anche la pellicola ''[[Zitti e mosca]]''. Nel 1994, al fianco di [[Paolo Villaggio]], recita in ''[[Cari fottutissimi amici]]'' diretto da [[Mario Monicelli]]. Il successo popolare arriva però con la collaborazione con l'amico [[Leonardo Pieraccioni]], partecipando a tutti i suoi film, tranne ''[[Il pesce innamorato]]'', [[Se son rose]], ''[[Il paradiso all'improvviso]]'' e ''[[Finalmente la felicità]]'' (in questi ultimi due comunque appare in brevi camei).
[[File:I laureati (1995) - Tognazzi, Cucinotta, Ceccherini, Pieraccioni.JPG|thumb|[[Gianmarco Tognazzi]], [[Maria Grazia Cucinotta]], Ceccherini e [[Leonardo Pieraccioni]] ne ''[[I laureati]]'' ([[1995]])]]
 
È regista e sceneggiatore di tre [[film]]: ''[[Faccia di Picasso]]'', ''[[Lucignolo (film)|Lucignolo]]'', ''[[La mia vita a stelle e strisce]]'', dei quali è anche protagonista. Un quarto film, ''[[La brutta copia]]'', girato e terminato nel 2002,<ref>{{cita web|url=https://www.cgentertainment.it/film-dvd/la-brutta-copia/f20820/|titolo=La brutta copia|sito=[[CG Entertainment]]|accesso=19 luglio 2022|dataarchivio=20 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211020033825/https://www.cgentertainment.it/film-dvd/la-brutta-copia/f20820/|urlmorto=sì}}</ref> restò impigliato nella brutta situazione finanziaria in cui rimase coinvolto il suo produttore, [[Vittorio Cecchi Gori]], e poté uscire solo 11 anni dopo in versione ''[[direct-to-video]]''<ref>{{cita news|autore=Antonello Rodio|url=https://movieplayer.it/news/la-brutta-copia-arriva-in-dvd-il-ceccherini-mai-visto-in-sala_27355/|titolo=La brutta copia: arriva in DVD il Ceccherini mai visto in sala|pubblicazione=[[Movieplayer.it]]|data=3 dicembre 2013|accesso=19 luglio 2022}}</ref> e sul canale [[Sky Cinema|Sky Cinema Comedy]]. Nel 1998 interpreta la sua personale rivisitazione della favola di [[Pinocchio]] con ''[[Fermi tutti questo è uno spettacolo, Pinocchio]]'', insieme ad [[Alessandro Paci]] e [[Carlo Monni]]. Nel 2001 conduce con [[Raffaella Carrà]], [[Enrico Papi]] e [[Megan Gale]] il [[Festival di Sanremo]]. In questa occasione, famoso è il gesto, ai limiti della molestia, che Ceccherini ha compiuto nei riguardi di Megan Gale in diretta.<ref>{{Cita web|url=https://strafalcioniblog.wordpress.com/2009/01/22/v/|titolo=SANREMO STORY. Anno 2001: L’occasione sprecata di Raffaella.|autore=Massimo Falcioni|sito=STRAFALCIONI|data=2009-01-22|accesso=2024-02-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.robadadonne.it/94220/gaffe-indimenticabili-del-festival-di-sanremo/|titolo=Sanremo Noioso? Tutt'Altro: 11 Indimenticabili Gaffe del Festival dei Fiori!|autore=Raffaella Mora|sito=Roba da Donne|data=2016-02-03|accesso=2024-02-05}}</ref> Nel 2005 conduce, per una sola puntata, ''[[Striscia la notizia]]'' assieme a Pieraccioni.
Riga 38:
 
== Vita privata ==
Sposato con l'operatrice sociosanitaria Elena Labate, vive a [[Cireglio]], frazione montana del comune di [[Pistoia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/massimo-ceccherini-oscar-e57d2bfc|titolo=Massimo Ceccherini verso gli Oscar: "Dopo la nomination? Ho pianto"|sito=[[La Nazione]]|data=26 gennaio 2024|accesso=22 marzo 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20240126092424/https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/massimo-ceccherini-oscar-e57d2bfc|dataarchivio=26 gennaio 2024|urlmorto=no}}</ref>
 
== Filmografia ==
[[File:Il Ciclone - 1996 - Levante (Leonardo Pieraccioni), Libero (Massimo Ceccherini), Selvaggia (Barbara Enrichi) e Osvaldo (Sergio Forconi).png|thumb|right|Massimo Ceccherini assieme a [[Leonardo Pieraccioni]], [[Barbara Enrichi]] e [[Sergio Forconi]] sul set del film ''[[Il ciclone (film)|Il ciclone]]'' (estate [[1996]])]]
[[File:Faccia di Picasso Ceccherini.jpg|miniatura|Massimo Ceccherini, primo piano tratto da ''[[Faccia di Picasso]]'' ([[2000]])]]
 
=== Attore ===