Questo composto organometallico può essere preparato e isolato puro in forma cristallina anche facendo reagire il [[trimetilclorosilano]](clorometil)trimetilsilano con [[litio]] metallico in 2-metilpentano. Il composto incolore (p. fus. 112 °C) è stabile in assenza di ossigeno e umidità ed è sublimabile; per reazione con [[Tetracloruro di silicio|SiCl<sub>4</sub>]] dà Si(CH<sub>2</sub>SiMe<sub>3</sub>)<sub>4</sub>.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=John W.|cognome=Connolly|nome2=Grant|cognome2=Urry|data=1963-06-01|titolo=Crystalline Lithiomethyl Trimethylsilane and Some of its Properties|rivista=Inorganic Chemistry|volume=2|numero=3|pp=645–646|accesso=2025-04-23|doi=10.1021/ic50007a059|url=https://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/ic50007a059}}</ref>
=== Precursore di Me<sub>3</sub>Si<sup>+</sup> in ionizzazione chimica ===