Cacciatori-raccoglitori occidentali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wl
Riga 1:
I '''cacciatori-raccoglitori occidentali ''' (WHG dall'[[Lingua inglese|inglese]] ''Western hunter-gatherer'') erano popolazioni di [[cacciatori-raccoglitori]], ossia popolazioni il cui sistema di alimentazione ed economico si basava sulla [[caccia]], [[Pesca (attività)|pesca]] e sulla [[raccolta]], che abitavano l' [[Europa orientale]] nel [[mesolitico]], identificati in [[archeogenetica]] sulla base di una comune e specifica origine genetica.<ref name="Antony">{{Cita|David Anthony|p. 28|Anthony}}.</ref>
 
[[File:Loschbur-Mann IMG 4779.jpg|thumb|Lo scheletro dell'[[Uomo di Loschbour]]]]
== Descrizione ==
In [[archeogenetica]], con '''cacciatore-raccoglitore occidentale''' o '''cacciatore-raccoglitore dell'Europa occidentale''' si identifica una distinta componente ancestrale che rappresenta la discendenza dai [[cacciatori-raccoglitori]] mesolitici dell'[[Europa occidentale]], meridionale e centrale. Il termine è spesso abbreviato in inglese come WHG (''western hunter-gatherer''). Durante il [[Mesolitico]], questo gruppo abitava un'area che si estendeva dalle [[isole britanniche]] a ovest ai [[Carpazi]] a est.<ref name="Antony">{{Cita|David Anthony|p. 28|Anthony}}.</ref> In uno studio genetico pubblicato su ''[[Nature]]'' nel marzo 2023, gli autori descrivono gli antenati dei WHG come popolazioni associate alla [[Epigravettiano|cultura epigravettiana]], che in gran parte sostituirono le popolazioni associate alla [[Magdaleniano|cultura magdaleniana]] circa 14.000 anni fa<ref name="Nature-2023">{{Cita pubblicazione|cognome1=Posth, C., Yu, H., Ghalichi, A. |titolo=Palaeogenomics of Upper Palaeolithic to Neolithic European hunter-gatherers |rivista=[[Nature (periodico)|Nature]] |data=2023 |volume=615 |numero=2 March 2023 |pp=117-126 |doi=10.1038/s41586-023-05726-0 |pmid=36859578 |pmc=9977688 |bibcode=2023Natur.615..117P }}</ref>.
 
Insieme ai [[cacciatori-raccoglitori scandinavi]] (SHG) e ai [[cacciatori-raccoglitori orientali]] (EHG), i WHG costituivano uno dei tre principali gruppi genetici nel periodo postglaciale del primo [[Olocene]] europeo. Il confine tra WHG e EHG correva all'incirca dal basso [[Danubio]], verso nord lungo le foreste occidentali del [[Dnepr]] verso il [[Mar Baltico]] occidentale<ref name=Antony/>.