Intelligenza artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52:
=== Le prime applicazioni industriali ===
Il primo sistema di intelligenza artificiale utilizzato in ambito commerciale fu R1, utilizzato dalla [[Digital Equipment Corporation|Digital Equipment]] nel 1982. Lo scopo del programma era quello di aiutare a configurare gli ordini per nuovi computer. Nel 1986, fu in grado di far risparmiare alla compagnia 40 milioni di dollari all'anno. Anche la [[DuPont]] utilizzò sistemi simili, risparmiando circa dieci milioni di dollari all'anno. Negli anni '80 dello scorso secolo, quasi ogni grande azienda americana aveva un proprio sistema esperto in operazione e stava studiando sistemi più avanzati.
Nel 1981 in [[Giappone]] venne annunciato il progetto ''Fifth Generation'', un piano di dieci anni con l'intento di costruire sistemi intelligenti basati su [[Prolog]]. In risposta, gli [[Stati Uniti d'America]] crearono la ''Microelectronics and Computer Technology Corporation'' (MCC), come consorzio di ricerca al fine di garantire la competitività a livello nazionale. In Inghilterra, il rapporto Alvey recuperò i fondi tagliati dal rapporto Lighthill, che nel 1973 portò il governo britannico alla decisione di interrompere il supporto verso la ricerca nell'ambito dell'intelligenza artificiale. Questi progetti però non raggiunsero gli scopi previsti.
|